PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Mondolfo: sabato arriva ‘Natale in collegiata’

La Rassegna musicale Natale in Collegiata, giunta alla edizione, vuole da sempre offrire un panorama musicale piuttosto vasto. Le sue risorse principali sono: l’edificio stesso della Settecentesca Collegiata, ricco di storia e di significati liturgici e lo strumento che essa gelosamente custodisce, ovvero l’organo costruito del celebre veneto Gaetano Callido del 1776.


La ricchezza timbrica e la qualità di tutte le sue parti lo inseriscono tra gli strumenti storici più interessanti del nostro territorio. Su queste vere “macchine preziose” si sono cimentati organisti e più ancora compositori che, con lo specifico compito di animare ed impreziosire le celebrazioni liturgiche, hanno lasciato pagine musicali ispirate, divenute poi veri e propri capolavori.

Su questa scia come non fare Musica a Natale? Ecco dunque il primo appuntamento, sabato 20 dicembre 2008 alle ore 21, con il più tradizionale programma, quello del Concerto di Natale, eseguito dal Corpo Bandistico S.Cecilia di Mondolfo, sotto la direzione del M° Luciano Cavallari, assieme agli allievi del corso ad indirizzo musicale dell’Istituto Comprensivo “E.Fermi” di Mondolfo. Una vera eccellenza quella dell’Enrico Fermi, unica scuola media nella bassa valle del Cesano a proporre corsi musicali di alto livello, gratuitamente, ai suoi allievi.

Organo e oboe, con Alberto Salimbeni e Roberto Fantini proseguono la nostra rassegna nel pomeriggio di Domenica 28 Dicembre alle ore 18. Un abbinamento forse insolito, quello noto col nome di Concerto nell’Ottava di Natale ma che unisce strumenti che fra loro accostati sono in grado di offrire un programma particolarmente accattivante, non solo per i maggiori estimatori.

Giunti ormai al nuovo anno, domenica 11 gennaio 2009 alle ore 18 un programma davvero d’eccezione per il Recital Finale. Filippo Sorcinelli all’organo e Massimo Malavolta praecentor gregoriano, uniranno alle sonorità inconfondibili del “Gaetano Callido” il timbro unico del cantore solista (il praecentor appunto) nel canto gregoriano.

Con ingresso gratuito, tutti i concerti si terranno nella Insigne Collegiata di S.Giustina, nella centralissima piazza del Castello a Mondolfo.
 
 

Direzione Artistica: Filippo Sorcinelli

In collaborazione con l’Associazione Italiana S.Cecilia – Roma

e con l’Associazione “Amici dell’Organo J.S. Bach” di Modena

Dal Comune di Mondolfo

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 17 dicembre, 2008 
alle ore 14:47
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!