PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Multiservizi, Circoli Nuova Italia: Quando l’acqua (H)era pubblica!

1.008 Letture
commenti

loghi di Hera Spa e Marche Multiservizi spaIl coordinamento provinciale dei Circoli Nuova Italia interviene sulle dichiarazioni d’intenti del Presidente della Provincia Matteo Ricci che, per salvare l’ente dal default, ha manifestato l’intenzione di vendere la quota societaria in Marche Multiservizi Spa (5,88%) ad Hera, la multiutility emiliano-romagnola che già detiene il 40,54% delle azioni di MM.



Hera che, con questa operazione scellerata, salirebbe ad oltre il 46% della proprietà nella società pesarese rafforzandone ancora maggiormente il controllo e avvicinandosi “pericolosamente” a quel 50,1 % che decreterebbe definitivamente, nero su bianco, che il servizio di igiene ambientale e soprattutto il servizio idrico, in gran parte della nostra provincia (Pesaro, Urbino e altri 50 Comuni) è in mano ai privati.

A dire il vero questa condizione è già nei fatti da tempo, grazie al “capitalismo amministrativo” di Ucchielli che nel 2006/2007 spinse sull’acceleratore per costituire la famosa “Azienda Unica dei Servizi” che invece si rivelò ben presto un affare d’oro per gli “amici” emiliani e una idrovora per le tasche dei cittadini della provincia.

Sapete, cari concittadini, quanto è aumentata la bolletta del servizio idrico Marche Multiservizi dal 2007 ad oggi (cioè dopo l’ingresso di Hera spa)? No? I conti li abbiamo fatti noi:
Acqua + 30%,
Servizio Fognatura + 100%,
Servizio Depurazione + 63%

Sapete invece quali furono gli aumenti dal 2002 al 2007 (quando ancora la società era totalmente pubblica)? Come dite? Non lo sapete? Ci siamo qua sempre noi!
Acqua + 10%,
Servizio Fognatura + 20%,
Servizio Depurazione + 15%

Chi dobbiamo ringraziare per questa infinita generosità? Forse Hera Spa, con l’amministratore delegato Tiviroli che distribuisce dividendi da centinaia di migliaia di euro ai Comuni, non fa investimenti sulle reti e spolpa le famiglie con bollette sempre più care, oppure Ucchielli che con la sua lungimiranza ha indebitato paurosamente l’Amministrazione e ha di fatto consegnato i più importanti servizi pubblici locali ad una Società per Azioni, oppure dobbiamo ringraziare Matteo Ricci che ormai nel ruolo di curatore fallimentare dell’ente non trova niente di meglio da fare che aumentare tariffe e imposte provinciali e rafforzare ancora di più la gestione privata dell’acqua? Scusate, ma questi sarebbero di sinistra?

Non ci dimentichiamo nemmeno (noi che abbiamo buona memoria) di un ordine del giorno in consiglio provinciale risalente all’anno 2008, quando tutto il Partito Democraticoimpegnò la Giunta provinciale nel breve e lungo periodo a non ridurre le quote azionarie di proprietà all’interno di Marche Multiservizi e delle altre società legate ai servizi pubblici” . E’ vero che in politica le parole non contano ma saremmo curiosi di sapere dai consiglieri di allora che ancora siedono sui banchi tra le file del PD (Carloni Silvana, Magnanelli Giuseppe, Talè Federico e lo stesso Matteo Ricci) con quale coraggio andranno oggi a sconfessare così spudoratamente le intenzioni di allora.

E da ultimo, permetteteci anche di fare un appunto a quei tanti concittadini che lo scorso anno si sono tanto spesi e affannati per il raggiungimento del quorum al referendum sull’acqua pubblica. Cari amici e amiche avete speso il vostro tempo e i vostri click invano! Nella maggior parte della nostra Provincia l’acqua è stata privatizzata tanti anni fa e non ve ne siete accorti!!

Per tutti questi, e per tanti altri motivi, il Coordinamento dei Circoli Nuova Italia è fermamente contrario alla vendita della quota azionaria di Marche Multiservizi ad Hera Spa e parteciperà al sit-in organizzato dal Fronte di Azione Popolare previsto per sabato 22 settembre alle 09.30 davanti la sede dell’Amministrazione Provinciale di Via Gramsci.

Vogliamo sperare che siano tanti altri cittadini a farlo con noi!
 

da Circoli Nuova Italia
Coordinamento Provinciale
www.nuovaitaliapesarourbino.it

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Lunedì 17 settembre, 2012 
alle ore 12:56
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!