PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Gradara sfida la crisi: estate ricca di appuntamenti tra assedi, draghi e aquile

GradaraSta per concludersi la stagione estiva 2012 ed è tempo di guardarsi indietro e stilare le prime considerazioni di un’estate, ancora in corso, che si preannunciava “difficile” già dall’inizio.


Una stagione caratterizzata da uno straordinario bel tempo che ha reso piacevole la permanenza in riviera. Un’estate calda e asciutta di cui ha beneficiato senz’altro anche Gradara che ha accolto tantissimi visitatori, soprattutto nelle ore serali.

È proprio di sera che si svolge, infatti, la maggior parte degli eventi estivi di Gradara, seguendo un calendario che si conferma ricco di iniziative di qualità malgrado le difficoltà dovute a questo prolungato periodo di crisi.
 
Per la prima volta – afferma il Sindaco di Gradara, Franca Foronchi abbiamo affiancato i due eventi di punta di Gradara, Assedio al Castello e The Dragon Castle, nello stesso calendario.

Usando una metafora pugilistica, direi che abbiamo sferrato alla crisi due diretti micidiali seguiti da una fitta serie di altre manifestazione che non hanno lasciato un attimo di tregua al nostro avversario!

Anche se non possiamo dire di averla stesa (ci vorrebbe ben altro!) siamo riusciti sicuramente a limitarne i danni per quel che riguarda l’indotto turistico che ruota attorno alla Rocca di Gradara.

Abbiamo messo in campo anche l’aviazione in questa lotta per non arrendersi alla crisi…abbiamo inaugurato, infatti, il Teatro dell’Aria, la falconeria di Gradara, dove dimoreranno stabilmente maestose aquile, rapidi falchi, imponenti gufi assieme a tante altre specie rare e autoctone di rapaci.
 
L’ennesimo riconoscimento alla vitalità turistico-culturale di Gradara e alla qualità di vita del nostro territorio è stata la conferma della Bandiera Arancione, il prestigioso marchio di qualità dell’entroterra assegnato dal TCI e sottoposto ogni due anni a una rigorosa verifica.

La Bandiera Arancione si accompagna all’altro importante riconoscimento nazionale, la qualifica di Borgo Più Bello d’Italia, Gradara infatti è uno dei pochi Comuni d’Italia a vantare entrambi i riconoscimenti.”
 
I numeri parlano chiaro – continua l’Assessore al Turismo, Andrea De Crescentini malgrado un sensibile calo di presenze alla Rocca di Gradara rispetto al 2011 (circa il 9 % nel periodo da giugno a luglio), una flessione che segue l’andamento turistico nella vicina riviera, le presenze agli eventi di Gradara sono aumentate: Assedio al Castello e The Dragon Castle hanno registrato ciascuno circa 15.000 presenze, circa il 20% in più rispetto alle rispettive edizioni precedenti, nonostante il leggero incremento del biglietto d’ingresso e la minor presenza di turisti nella costa.

Mentre i Giovedì al Castello hanno letteralmente riempito il borgo di visitatori e Solsfizio al Castello ha fatto registrare il tutto esaurito nei ristoranti.
Un chiaro segnale che Gradara sta lavorando bene e che, nel suo piccolo, contribuisce con le sue iniziative e le sue idee a creare nuove opportunità e speranza nel futuro!.

 
Un sentito ringraziamento– conclude il Sindaco di Gradara, Franca Foronchi – oltre al personale del Comune di Gradara (i mattoni fondanti del nostro castello!) anche agli altri attori che si occupano di promozione, turismo e cultura, che sono Gradara Innova e Pro Loco, con i quali si è consolidata da diversi anni una proficua collaborazione che sta portando ottimi risultati.

Un ultimo, ma non per questo meno importante, ringraziamento alle tante associazioni di volontariato che contribuiscono in maniera davvero straordinaria alla vitalità del nostro Comune; un caloroso abbraccio quindi alla Banda, ai gruppi storici, all’AVIS, ai cori, ai nostri giovani e ai nostri anziani. Senza il vostro impegno e la vostra passione Gradara non sarebbe la stessa!

dal Comune di Gradara

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 19 settembre, 2012 
alle ore 17:50
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!