PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

I Pediatri di Famiglia preoccupati per il Reparto di Pediatria dell’ospedale di Pesaro

Possibile la riconversione in Centro di neonatologia a discapito dell’area pediatrica

logo FIMP MarcheLa recente costituzione dell’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord ha avuto lo scopo di fondere funzionalmente e amministrativamente gli Ospedali di Pesaro e di Fano. In attesa della costruzione di una nuova struttura ospedaliera che fìsicamente possa contenere il nuovo istituto si registra la possibilità che si realizzino importanti e radicali cambiamenti nell’erogazione dei servizi ai cittadini.



Tra i cambiamenti ipotizzati, uno a noi più direttamente vicino, come gruppo di Pediatri di Famiglia della Zona Territoriale 1 di Pesaro, riguarderebbe il Reparto di Pediatria dell’Ospedale di Pesaro che potrebbe essere riconvertito prevalentemente in centro di Neonatologia ad elevato livello di intensità di cure, chiudendo o quantomeno riducendo sensibilmente la funzione pediatrica di degenza e cura dei bambini oltre l’età neonatale.
In questa ipotesi le cure ospedaliere pediatriche specialistiche dei bambini oltre il periodo neonatale dovrebbero invece essere effettuate presso l’Ospedale di Fano, dove andrebbero trasferiti i bambini del nostro territorio e quanti si presentassero all’Ospedale di Pesaro.

Alla luce di questi possibili scenari, vogliamo far presente, anche pubblicamente, le nostre perplessità legate all’esercizio delle nostre funzioni, finalizzate all’assistenza sanitaria dei bambini e alla sicurezza delle loro famiglie.

1) la perdita di un riferimento ospedaliero pediatrico cittadino necessariamente provoca una serie di difficoltà legate al venir meno di sinergie e percorsi complessi, faticosamente individuati e messi in atto in questi anni di collaborazione fra i Pediatri dell’Ospedale San Salvatore e noi Pediatri di famiglia. Questa collaborazione ha portato a rispondere egregiamente sia alle emergenze/urgenze pediatriche che a molte necessità di approfondimento/trattamento specialistico pediatrico, evitando così al bambino e alla sua famiglia faticosi viaggi verso strutture specialistiche pediatriche lontane e spesso fuori Regione.

2) Non per questioni di campanilismo ma, privare una città come la nostra, seconda città delle Marche, di un Reparto di degenza ospedaliera pediatrica può portare a modificazioni significative delle dinamiche quotidiane. Per esempio: un bambino con sospetto di meningite, a quale Pronto Soccorso si dovrebbe rivolgere? nel caso si rivolgesse al Pronto Soccorso di Pesaro, che percorso gli verrebbe riservato per una patologia in cui anche pochi minuti di ritardo nell’inizio della terapia potrebbero risultare fatali? Gli Amministratori molto probabilmente hanno già previsto quest’eventualità ma auspichiamo che dei chiarimenti in proposito possano essere manifestati prima della realizzazione di un tale progetto.

3) La Neonatologia e la Pediatria pur occupandosi entrambe di bambini sono branche completamente diverse, che impiegano figure professionali con competenze specifiche. Vediamo ovviamente molto positiva l’idea di un potenziamento della Neonatologia a Pesaro, ma la sua utilità verrebbe circoscritta all’ambito specifico del solo periodo neonatale e per chi come noi Pediatri di Famiglia si occupa di salute pubblica, non può venir meno un supporto assistenziale professionale e logistico che riguardi tutta la nostra utenza (i bambini dalla dimissione dal punto nascita ai 14 anni).

4) Un’ipotesi di separazione dell’attività neonatologica/pediatrica su due presidi diversi, oltre a determinare carenze assistenziali, risulta sicuramente molto oneroso dal punto di vista
economico/organizzativo. Sarebbero infatti necessarie comunque due intere equipe mediche con
attività 24/24 ore, una pediatrica e una neonatalogica, dislocate in due ospedali differenti con la necessità di due completi percorsi specialistici intraospedalieri di supporto (laboratorio, radiologia, cardiologia chirurgia, anaetesia, ecc).

In conclusione abbiamo voluto manifestare la nostra preoccupazione prevedendo difficoltà e
problematiche
che potrebbero crearsi con una decisione così radicale come quanto sopra ipotizzato.

Auspichiamo perciò di poter continuare a contare, cosi come è attualmente, su un valido polo
ospedaliero pediatrico/neonatologico presso l’Ospedale San Salvatore, con un Reparto di Pediatria che continui ad essere punto di riferimento completo ed efficace per tutti i nostri reali fabbisogni al fine di garantire la migliore assistenza per la popolazione pediatrica che ci è stata affidata.

Riteniamo pertanto che un reale accorpamento tra i due Reparti di Pediatria di Pesaro e Fano possa essere realizzato solo con la costruzione del nuovo ospedale unico, nell’attesa del quale, vada mantenuto in piena operatività il Reparto di Pediatria/Neonatologia dell’Ospedale San Salvatore di Pesaro.

dai Pediatri di Famiglia
Costantino Gobbi
Segretario Regionale FIMP Marche

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Venerdì 21 dicembre, 2012 
alle ore 18:31
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!