PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Il pilota dell’F-16 decollato da Aviano e caduto nell’Adriatico è morto per asfissia

2.743 Letture
commenti

Il pilota americano dell'Air Force Lucas GruentherE’ stata effettuata l’autopsia sul corpo del pilota americano dell’Air Force Lucas Gruenther, deceduto lo scorso 28 gennaio 2013 in seguito alla caduta in mare con il suo F-16 Falcon che stava pilotando. Il 32enne sembra sia morto per asfissia, come se il casco o qualche laccio gli avesse impedito di respirare. E’ questa una prima risposta all’incidente di cui ancora non si conoscono molti dettagli.


L'F16 FalconSposato con la moglie Cassy stanziata all’Air Force Base di Aviano e in attesa della loro prima figlia Serene, il capitano Lucas Gruenther si era alzato in volo per un addestramento dall’aeroporto della base statunitense in Italia, per poiperdere il contatto radio con il caccia F-16 nella stessa serata, nei pressi di Cervia (Ravenna).
Solo giovedì 31 gennaio un natante della Guardia Costiera aveva recuperato al largo delle coste di Fano il suo corpo esanime.

La base dell'Air Force statunitense ad Aviano, ItaliaL’autopsia – disposta dalla Procura della Repubblica di Pesaro ed effettuata dal patologo Raffaele Giorgetti dell’istituto di medicina legale di Ancona a cui erano presenti anche medici americani – potrà dare altri elementi utili che poi verranno comunicati alla direzione della base Usa.

di Carlo Leone

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 6 febbraio, 2013 
alle ore 10:43
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!