Contributi regionali: ecco cosa fare per ottenerli
Contributi regionali a sostegno della famiglia. Ne potranno usufruire:
– nuclei familiari con donne che abbiano partorito o adottato un figlio nel periodo dal 7.12.2007 al 31.12.2008; nuclei familiari conviventi con soggetti di età superiore a 65 anni in condizione di non autosufficienza; nuclei familiari conviventi con soggetti con problemi di salute mentale in condizione di non autosufficienza in relazione alla malattia psichiatrica; nuclei familiari composti anagraficamente da un solo genitore con uno o più figli di cui almeno uno minore; nuclei familiari conviventi con malati oncologici che abbiano necessità di cure in regime di day hospital oncologico o che siano in condizione di non autosufficienza.
Interventi in favore della famiglia anche per favorire il ricongiungimento familiare del coniuge e/o dei figli minori dei cittadini stranieri che sostengono le spese relative alla stipula del contratto di locazione (depositi cauzionali, spese di registrazione, oneri accessori).
Sono previsti contributi per progetti presentati da soggetti, gruppi, associazioni, organizzazioni formalmente costituiti, che operano nel territorio comunale di Pesaro, tesi a sostenere un sistema formativo – informativo rivolto alle famiglie che abbia lo scopo di promuoverne il ruolo, supportare le risorse solidali del territorio, creare interazioni e reti familiari, orientare, informare e formare.
Le domande dovranno pervenire al Comune di Pesaro, Ufficio Protocollo – Sportello Informa&Servizi – Largo Mamiani n. 11 entro il 30 gennaio 2009.
Dal Comune di Pesaro
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!