I sindacati di Fano aspettano un confronto sui bilanci preventivi
Anche quest’anno le Organizzazioni Sindacali Cgil Cisl Uil hanno chiesto incontri con le più importanti Amministrazioni Comunali della provincia per un confronto sulla definizione dei bilanci preventivi.
Si sono già realizzate riunioni con i comuni di Pesaro, Urbino, Fossombrone, e con molte altre amministrazioni sono stati già calendarizzati degli incontri, mentre la richiesta presentata al comune di Fano non ha avuto, a tutt’oggi, alcun riscontro.
Cgil, Cisl, Uil, pur nella consapevolezza delle difficoltà nelle quali i Comuni sono costretti a muoversi, chiedono un impegno da parte dell’Amministrazione Comunale, per:
– salvaguardare ed adeguare il livello dei servizi e l’entità della spesa per le politiche sociali e educative;
– un intervento rivolto a favore delle famiglie che accudiscono, con il supporto di collaboratrici familiari, persone non-autosufficienti e di quelle che si trovano in difficoltà nel pagamento dell’affitto;
– applicare l’utilizzo dell’Isee per determinare le condizioni d’accesso, con criteri d’equità, ai servizi a domanda individuale;
– garantire una dinamica delle tariffe dei servizi non superiore al tasso d’inflazione programmato;
– prevedere, a fronte di eventi che modificano sensibilmente la condizione economica della famiglia (come il licenziamento, la cassa integrazione guadagni o il mancato rinnovo di un contratto di lavoro a termine) la possibilità da parte del lavoratore di ottenere la rideterminazione dell’importo delle tariffe dei servizi comunali tenendo conto della nuova situazione reddituale.
Il periodo dell’approvazione di bilanci coincide con una fase di crisi economica ed occupazionale ed i problemi legati alla predetta situazione, in particolare la crescita della cassa integrazione guadagni e della disoccupazione stanno avendo un impatto notevole sulle condizioni di vita dei lavoratori e delle loro famiglie.
Il nostro osservatorio, i dati del Centro per l’Impiego, indicano come negli ultimi mesi dell’anno è aumentato considerevolmente il numero delle ore di cassa integrazione e dei licenziamenti e la situazione è in continuo peggioramento, specie di quei lavoratori assunti con contratti a tempo determinato.
Cgil, Cisl, Uil ritengono, quindi, non più rinviabile un confronto per concordare interventi a favore delle famiglie con difficoltà reddituali, in particolare quelle dei lavoratori dipendenti e dei pensionati, con evidenti conseguenze in termini di riduzione dei consumi e maggiore domanda d’assistenza.
Richieste e proposte quindi, quelle da noi indicate, utili anche per affrontare le conseguenze della crisi economica in corso nel tessuto sociale fanese, attraverso l’adozione di provvedimenti adeguati, cosi come sta avvenendo in numerose città italiane anche a noi vicine.
L’Amministrazione Comunale nella conferenza di fine anno poneva, tra l’altro, il dialogo come pilastro strategico della sua linea politica, ci sembra non proprio coerente il comportamento della Giunta che, su temi così importanti, non ha avvertito l’esigenza di aprire un confronto serio con le Organizzazioni Sindacali CGIL, CISL e UIL per concertare ed adottare un sostegno concreto alle famiglie in difficoltà e soprattutto ci auguriamo che sui temi concreti da noi posti vengano fornite risposte tempestive ed altrettanto concrete
Ci auguriamo che l’Amministrazione modifichi il suo atteggiamento e si renda disponibile ad aprire un confronto effettivo e stringente, confronto che su questi temi non può che essere bilaterale e non surrogabile da riunioni in altre sedi, come la Consulta economica; Cgil Cisl Uil, ritengono che una mancata convocazione sia da interpretare come una indisponibilità da parte della Giunta di Fano a mantenere positivi rapporti con queste Organizzazioni Sindacali e, conseguentemente, non parteciperanno alla riunone della Consulta Economica prevista per giovedì 15 p.v.
Da Cgil Cisl Uil di Fano
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!