Riqualificazione di piazzale Innocenti per 165 mila euro
Continua il forte impegno dell’assessorato alle Opere Pubbliche del Comune di Pesaro avviato in questi anni, per la progettazione e realizzazione di nuove opere e interventi di manutenzione all’interno del territorio comunale, nel quadro di una forte azione di riqualificazione delle varie zone della città, incentrata in particolare sulla già notevole attività di manutenzione viaria nelle circoscrizioni e segnatamente in quelle del centro storico.
Nello specifico gli interventi programmati e già avviati, consistono nella riqualificazione di piazzale degli Innocenti e via dei Partigiani attraverso opere di potenziamento, regimentazione delle acque, realizzazione di nuovi marciapiedi in porfido con cordoli in pietra, realizzazione di rampe di raccordo, opere di arredo, inserimento e sostituzione piante per un totale di 165 mila euro.
I lavori rientrano nell’ambito di una progettazione complessiva che ha interessato globalmente tutta l’area ricadente nell’antica cinta muraria della città. Data la sua vastità, al fine di dilazionare nel tempo i finanziamenti necessari e le relative opere di intervento in attuazione del programma, è stato suddiviso in più comparti, facenti capo ad altrettante fasi di intervento.
Va sottolineato che ciascun intervento è stato dimensionato e collocato in assoluta coerenza con il tessuto connettivo storico preesistente, in particolare là dove si evidenziava l’esistenza di uno spazio pubblico in corrispondenza degli allargamenti della sede carrabile, recuperandone e valorizzandone la funzione di vero e proprio spazio di relazione, visto come luogo di incontro oltre che come infrastruttura di collegamento e di transito.
“In sintesi, gli interventi dell’assessorato alle Opere Pubbliche – interviene il vicesindaco Ilaro Barbanti – si inquadrano e si finalizzano come operazioni necessarie per migliorare le infrastrutture presenti nel centro storico in modo da aumentarne il livello della qualità della vita, dando nuovo impulso alle attività commerciali ed economiche presenti nell’antico aggregato urbano”.
Dal Comune di Pesaro
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!