PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Il Museo Civico Malatestiano tra America e Russia

In questi giorni sono stati pubblicati due importanti cataloghi che vedono le opere del Palazzo Malatestiano di Fano e delle chiese della diocesi, protagonisti assieme all’arte marchigiana.


La prima pubblicazione giunta negli uffici del Museo Civico riguarda il catalogo della mostra “Captured Emotions: Baroque Painting in Bologna, 1575-1725” inviato da Moira Morgan Day, responsabile delle pubblicazioni al J. Paul Getty Istitute di Los Angeles. Si tratta di una ricerca promossa dal Getty Institute riguardante la produzione artistica degli artisti bolognesi tra il XVi e il XVII secolo che contribuirono all’avvio di una gloriosa era Barocca. Il catalogo edito da J.Paul Getty Museum consta di 118 pagine che si articolano nello studio degli artisti seguaci della famiglia Carracci.

Tra gli altri spicca la figura del Guercino del quale è stata pubblicata la pala raffigurante l’Angelo Custode, conservata nella pinacoteca fanese. La seconda pubblicazione riguarda un’iniziativa sostenuta dal Consolato Onorario della Federazione Russa. Si intitola “Tesori artistico religiosi nelle Marche” e consta di 387 pagine. Si propone di porre un mattone al futuro ponte di unione tra la Chiesa Latina e quella Ortodossa.

In questo volume vengono così raccolte quelle immagini religiose che arricchiscono le terre marchigiane e che caratterizzano i momenti di preghiera delle due culture. Il volume, pubblicato in lingua italiana e russa, è diviso per diocesi. Quattro sono le opere dei più grandi maestri custodite nella Pinacoteca Civica (Pompeo e Bartolomeo Morganti, Guido Renni, Mattia Preti e Sebastiano Ceccarini) che vengono presi in esame e accompagnati dalla bellissima Assunzione della Vergine del Duomo di Fano e della preziosa Madonna del Perugino conservata nella chiesa di Santa Maria Nuova.

Questi due volumi sono l’ennesima conferma di come ilo Museo Civico Malatestiano si adoperi a mantenere sempre vivi i rapporti di collaborazione e il consenso a livello internazionale.

Dal Comune di Fano

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Martedì 20 gennaio, 2009 
alle ore 13:57
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!