“Puliamo il mondo a Pesaro” venerdì 26 e sabato 27 settembre 2008
Anche quest’anno il Comune di Pesaro – assessorato Ambiente ed Energia – aderisce, in collaborazione con Marche Multiservizi e il supporto del gruppo comunale di Protezione Civile, all’iniziativa promossa da Legambiente “Puliamo il mondo!” per sensibilizzare i cittadini al rispetto del verde, dell’ambiente e promuovere la raccolta differenziata dei rifiuti.
Il programma a Pesaro si articola in due giornate:
VENERDI’ 26 SETTEMBRE: PULIAMO LE SCUOLE
I bambini, i ragazzi e l’ambiente. Sono realmente consapevoli delle problematiche ambientali che investono il mondo e anche le città, piccole o grandi che siano? Senza dubbio sono i più curiosi e i più desiderosi di apprendere. Ecco quindi che “Puliamo il mondo” nelle scuole riveste particolare importanza sia come momento di educazione civico-ambientale che come reale attività didattica tesa non solo alla pulizia di luoghi a loro familiari, come il giardino della propria struttura scolastica, ma anche alla conoscenza delle tecniche di recupero e rivalutazione di materiali che fino a ieri venivano comunemente identificati solo come scarti.
Scuole aderenti:
– Scuola dell’infanzia di via Togliatti (70 alunni coinvolti)
– Scuola primaria Don Bosco (120 alunni coinvolti)
– Scuola primaria Giovanni XXIII (30 alunni coinvolti)
– Scuola primaria largo Bacelli (84 alunni coinvolti)
– Scuola secondaria Dante Alighieri (60 alunni coinvolti)
– Scuola secondaria Galilei (20 alunni coinvolti)
– Scuola secondaria Leopardi (25 alunni coinvolti)
– Scuola secondaria Manzoni (95 alunni coinvolti)
SABATO 27 SETTEMBRE: PULIZIA ARGINE DEL FIUME
Si ricorda che, nel tratto che va dallo storico “Ponte Vecchio” alla struttura dell’Adriatic Arena, l’Amministrazione Comunale ha avviato nel corso del 2008 una operazione di bonifica consistente nella rimozione di capanni abusivi e nella eliminazione degli amianti in esso contenuti nonché l’eliminazione di accumuli di rifiuti, a volte purtroppo presenti per lo scarso senso civico di poche persone.
Ora, per proseguire nell’opera di manutenzione e pulizia dell’argine del fiume, ci ritroviamo alle ore 10 presso la nuova pista ciclopedonale Watercycle (ingresso dall’angolo tra via Montenevoso e via Spoleto – zona Tombaccia – dietro la scuola primaria Cantarini che aderisce alla giornata coinvolgendo una classe).
IN CASO DI MALTEMPO il giorno stesso e/o il giorno precedente, la pulizia nelle scuole verrà rinviata in data concordata con gli insegnanti mentre la pulizia del fiume verrà annullata.
Le operazioni di pulizia delle aree verdi e la rimozione dei materiali abbandonati verranno effettuati con l’assistenza degli operatori di Marche Multiservzi spa, dei volontari del Circolo “Il Ragusello” di Legambiente e della Protezione Civile.
Il materiale raccolto e differenziato sarà ritirato, riciclato o portato in discarica a cura di Marche Multiservizi. Tutti i partecipanti saranno forniti dei necessari dispositivi di protezione individuale.
Per informazioni e adesioni alla manifestazione contattare la Segreteria dell’Agenda21 locale del Comune di Pesaro: tel. 0721387672 – fax 0721387207 – email: agenda21@comune.pesaro.ps.it.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!