PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ente manifestazioni: le associazioni dibattono sul carnevale

Il richiamo a una maggiore collaborazione nell’ambito
dell’organizzazione del Carnevale, a noi rivolto dal presidente della
Carnevalesca Gianfranco Mazzanti, ci è apparso del tutto fuori luogo.


Confcommercio e Confesercenti, infatti, non si sono mai tirate indietro
quando si è trattato di dare una mano alla città e alle sue iniziative e
questo, sin dall’istituzione dell’Ente manifestazioni, nato proprio per
organizzare in maniera concertata ed efficace i principali eventi
cittadini.

Tale Ente, però, nel corso degli anni, si è svuotato delle proprie
funzioni fino a divenire un semplice collettore di risorse pubbliche e
private, che oggi delega oltre alla realizzazione, anche la
programmazione del Carnevale quasi per intero alla Carnevalesca.

 Il
Carnevale, per altro, è l’unico evento che si è continuato a produrre.
Il ruolo delle associazioni di categoria in questo contesto è limitato:
pur essendo ancora all’interno dell’Ente manifestazioni, riceviamo un
programma di eventi già stabilito, al quale non possiamo apportare alcun
cambiamento.

Una situazione che non ci impedisce, però, di sentirci ancora parte
attiva nell’organizzazione del Carnevale, manifestazione fondamentale
per la città, sia promuovendo in maniera autonoma iniziative
collaterali, sia sollecitando gli Enti pubblici -come accaduto di
recente con Fondazione e Camera di Commercio- a sostenere economicamente
l’evento. Proprio perché crediamo nel Carnevale e dovremmo, almeno sulla
carta, avere ancora voce in capitolo sulla sua programmazione, ci sembra
ingiustificato gridare al reato di lesa maestà soltanto perché ci siamo
permessi di sollecitare una migliore promozione.

Promozione che, lo
ribadiamo, non ci è parsa affatto così diffusa e tempestiva come il
presidente della Carnevalesca ha dichiarato, mentre è proprio da questo
che dipende il successo dell’evento in termini turistici.

L’ente manifestazioni, infine, è ormai è a un bivio: o recupera
autorevolezza e poteri decisionali o chiude, lasciando ad altri la
gestione degli eventi in città.

Un argomento sul quale sarebbe opportuno
aprire un dibattito tra tutti i soggetti coinvolti, comprese le
associazioni di categoria. Le iniziative di accoglienza, infatti, oggi
più che mai rappresentano una risorsa fondamentale sulla quale vorremmo
poter continuare a dire la nostra.

Da Confcommercio – Confesercenti Pesaro Urbino

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 21 gennaio, 2009 
alle ore 18:30
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!