PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Tre proposte per aiutare i lavoratori in difficoltà

In occasione della convocazione del tavolo di concertazione provinciale per domani 22 gennaio (all’ordine del giorno la crisi economica), Cgil Cisl e Uil territoriali presentano un documento contenente alcune proposte già anticipate all’Amministrazione provinciale nei giorni scorsi.


Sono tre gli interventi principali elaborati dal sindacato per aiutare i lavoratori colpiti dalla crisi.

Al primo posto c’è la richiesta di costituzione di un fondo anticrisi alimentato da risorse dell’Amministrazione provinciale e di altri soggetti (enti locali, imprese dei servizi, Aato, fondazioni, istituti di credito e Camera di Commercio) per intervenire a favore delle famiglie dei lavoratori licenziati o in cassa integrazione.

In particolare, il fondo dovrà intervenire per agevolare la riduzione del costo delle bollette dei servizi a rete (acqua, gas, rifiuti) e per anticipare l’indennità di cassa integrazione, disoccupazione e mobilità nel periodo tra la sospensione del lavoro e l’effettiva erogazione dell’indennità da parte dell’Inps, mediante specifici accordi con gli istituti di credito della provincia.

La seconda richiesta è quella di predisporre azioni formative finalizzate alla ricollocazione dei lavoratori che hanno perso il lavoro, con forme di sostegno al reddito per coloro che non possono contare su altri ammortizzatori sociali, orientando in questa direzione maggiori risorse già disponibili nel il Fondo sociale europeo.

Il terzo punto riguarda le imprese in difficoltà, alle quali i sindacati propongono di adottare, in via prioritaria, tutte le forme di gestione del lavoro utili a evitare i licenziamenti, a partire da una gestione flessibile degli orari e dai contratti di solidarietà.

Tutti gli interventi ipotizzati dovranno essere coordinati con le misure che si stanno predisponendo a livello regionale. 

Da CGIL Pesaro

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 21 gennaio, 2009 
alle ore 18:47
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!