A Gradara riparte la “Università degli Antichi Mestieri”, a cura del Centro Sociale Argento
Hanno fatto appena in tempo ad arrivare i primi freddi che subito i membri del Centro Sociale Argento di Gradara si sono messi al lavoro riprendendo, dopo la pausa estiva, le lezioni dell’Università degli Antichi Mestieri.
“Un progetto importantissimo – sostiene il Sindaco di Gradara Franca Foronchi – perché riporta in vita tecniche di produzioni artigianali che rischiano di andare perdute e che invece costituiscono una ricchezza incalcolabile. Conoscenze tramandate per secoli dai nostri avi che non possiamo permetterci di perdere, sia perché perderemmo parte della nostra identità sia per l’effettiva utilità di queste antiche tecniche di produzione. Il Centro Sociale Argento di Gradara sta facendo un ottimo lavoro e sono particolarmente contenta di constatare il successo di pubblico di questi corsi, che richiamano appassionati o curiosi da Pesaro fino a Rimini.”
Questo autunno saranno attivati i seguenti corsi già avviati lo scorso anno:
RICAMO (docente Ida Guerra), TOMBOLO (docente Domenica Vannicola), CUCITO (docente Malvina Gregori) e LAVORAZIONE DEL VIMINE (docente Ruggero Berarducci).
Mentre si sono aggiunti quest’anno altri due corsi non inerenti agli antichi mestieri: il corso di PITTURA CREATIVA e le lezioni di GINNASTICA DOLCE.
I corsi cominceranno nella prima metà di ottobre e si svolgeranno presso la sede del Centro Sociale Argento di Gradara, Via Mercato 10. Per informazioni più precise sui corsi potete consultare la locandina allegata.
Corsi Centro Argento (formato pdf 8KB)
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!