Pesaro: lo Spazio Leda compie un anno
Lo spazio leda (Laboratorio Educational Department Accademia di Belle Arti di Urbino) compie un anno. “Molte sono le persone che hanno cominciato a frequentarlo, nella sede di via Cavour 5, in questi mesi e a trovare nell’arte contemporanea un momento di crescita e perché no anche di svago _ precisa Antonella Micaletti, responsabile dello Spazio Leda _ .
Si sono creati momenti di mediazione rispetto alle mostre del Centro arti visive Pescheria, come il laboratorio per adulti tenuto dall’artista Gianni Caravaggio che ha inaugurato la sua mostra nella Chiesa del Suffragio la scorsa primavera e come la mostra “Il segno marchigiano nell’arte del Novecento” della scorsa estate, visitata con noi da bambini ed adulti in modo informale e laboratoriale.
Quest’anno poi sono entrate per la prima volta in “Pescheria” sedici classi che hanno partecipato al progetto “L’Arco”, annuale percorso di didattica dell’arte contempo rivolto alle scuole di Pesaro e realizzato dall’assessorato ai Servizi educativi del Comune e dall’associazione “Etra – i controsensi dell’Arte”.
Come ogni anno gli studenti hanno incontrato l’artista che hanno analizzato.
Il 20 gennaio 350 studenti hanno incontrato Enzo Cucchi nella Chiesa del Suffragio e realizzato un enorme laboratorio collettivo. Ora si dà avvio alle attività del 2009. Offriremo perlopiù un servizio gratuito aperto ai cittadini, bambini, ragazzi, adulti, famiglie come è stato fino ad ora. Ci saranno anche corsi brevi, per i quali la presenza di un esperto esterno richiederà il pagamento di quote comunque molto contenute.
Attività gratuite
– Ogni sabato pomeriggio lo Spazio Leda sarà sempre aperto (dalle ore 17 alle 19.30) e frequentabile senza prenotazione. Sarà l’occasione per partire da artisti o movimenti artisti contemporanei e arrivare a realizzare piccoli oggetti ad essi ispirati.
– Ogni terza domenica del mese anche lo Spazio Leda sarà aperto, insieme ai musei e ai negozi.
– Tre appuntamenti importanti per adulti organizzati grazie all’Accademia di Belle arti di Urbino: sono previsti tre doppi incontri con altrettanti artisti contemporanei, che si terranno, a partire dal 9 febbraio, sia in Accademia (alle ore 11) che allo Spazio Leda (alle ore 21). Il primo doppio appuntamento, il 9 febbraio, è con “Botto & Bruno”, quindi il 5 marzo si potrà incontrare Paolo Icaro, e il 13 marzo, Pietro Ruffo.
E’ gradita la prenotazione al cell 349-8062441o 329-7236551; info@etra-arte.it
– A marzo partirà un concorso aperto ai ragazzi per la realizzazione di un totem che segnali la presenza dello Spazio Leda e veicoli le sue iniziative. In premio ci saranno cataloghi, dischi, materiale di belle arti.
– Sabato 7 marzo è in programma un pomeriggio di arte e psicoanalisi. Sarà proposto un laboratorio per bambini e il dottor Giannantonio Cassisi sarà a disposizione dei genitori che eventualmente vorranno consultarlo su tematiche psicologiche di loro interesse o relative agli elaborati dei propri figli.
– Da metà marzo partirà un laboratorio in progress sul tema del ritratto
Per informazioni consultare il sito www.etra-arte.it
Da Centro Arti Visive -Spazio Leda
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!