Palasport di Villa Ceccolini, consegnati i lavori
Consegnati i lavori per la realizzazione del palazzetto dello sport a Villa Ceccolini. La struttura sorgerà fra via Lago di Misurina e via Lago D’Iseo. Costo dell’intervento, un milione e 150 mila euro.
Lunedì scorso il vicesindaco con delega ai Lavori pubblici Ilaro Barbanti, insieme al presidente della commissione Lavori Pubblici Giorgio Baldantoni, alla consigliera comunale Monica Manenti, al progettista Aroldo Pozzolesi e ad alcuni consiglieri di circoscrizione, si è incontrato con i titolari della ditta che ha vinto l’appalto per la costruzione del “Pala 3”.
Le caratteristiche
La superficie del lotto su cui sorgerà l’impianto è di 4.000 metri quadri, mentre quella coperta della palestra con struttura geodetica è di circa 1.000 mq.
La superficie coperta prevede una prima zona con un locale polivalente di 600 mq, una seconda area per soddisfare le attività di supporto allo sport comprendente un locale situato al piano seminterrato di circa 250 mq (adibito a spogliatoio, che potrà essere utilizzato sia dalla palestra che si trova sullo stesso piano, sia dal campo sportivo e dalla vicina scuola elementare).
Il progetto prevede la creazione di due spogliatoi per atleti e due spogliatoi e per gli arbitri e di un locale adibito a pronto soccorso; due spogliatoi a disposizione come servizio per il campo di calcio e due locali ad uso scolastico e per le attività sociali.
La palestra sarà allestita al piano terra, la copertura realizzata con una struttura portante ad archi a tre cerniere. La capienza prevista è di una novantina di spettatori.
L’impianto sarà realizzato in modo tale da essere fruibile dai disabili sia per quanto riguarda l’attività sportiva sia per il pubblico.
“L’intervento che stiamo realizzando rientra nel programma di mandato dell’Amministrazione comunale – interviene il vicesindaco Ilaro Barbanti -. Essendo da alcuni anni Villa Ceccolini una zona ad alta espansione demografica, abbiamo ritenuto importante dotarla anche di una struttura sportiva che si configuri come servizio particolarmente qualificato, all’interno della quale praticare sport agonistico e dilettantistico e spazi a servizio della scuola”.
L’impianto sarà ultimato entro il 2009.
Dal Comune di Pesaro
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!