PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Cgil: venerdì sciopero metalmeccanici e funzione pubblica

Sciopero generale venerdì 13 febbraio indetto dalle due più grandi categorie della Cgil: la Funzione Pubblica e la Fiom (federazione dei metalmeccanici) contro l’inadeguatezza del governo nell’affrontare la crisi del Paese, contro un’idea di divisione tra lavoratori pubblici e lavoratori privati che, con la complicità di Cisl e Uil, il governo sta portando avanti, stravolgendo le regole della contrattazione che però ha ricevuto il no del più grande sindacato italiano.


“Noi crediamo – dice Simona Ricci segretaria generale Fp Cgil provinciale – che soprattutto in questa fase di gravissima crisi occorra adottare provvedimenti che riducano il carico fiscale su salari e stipendi e conquistare un modello contrattuale unico che difenda meglio le retribuzione dei lavoratori pubblici e privati e che non divida i lavoratori come invece sta accadendo”.

“Il 9 e il 10 febbraio si è svolto anche nel nostro territorio –prosegue-  il referendum promosso dalla Fp Cgil tra le lavoratrici e i lavoratori dei ministeri, del parastato e delle agenzie fiscali per dire No al contratto 2008/09 sottoscritto solo dal ministro Brunetta con Cisl, Uil e autonomi. Un contratto che noi definiamo “truffa”, che riconosce un vergognoso incremento di 40 euro al mese netti pari alla Social Card del ministro Tremonti.

I primi risultati del voto ci stanno dando ragione: c’è stata una grande partecipazione dei lavoratori pubblici: oltre 400 su 1.100 aventi diritto, un numero pari a quasi tre volte gli iscritti alla nostra sigla sindacale, con una schiacciante vittoria del NO al contratto pari al 92 per cento. Particolarmente significativo il dato del Tribunale e della Procura di Pesaro che ha visto una partecipazione al voto pari all’87 per cento e il con il 94 per cento di no al contratto.

All’Inps ha votato il 47 per cento dei lavoratori (per il no il 92%), alla Soprintendenza di Urbino il 45% ( 91% di  no). Al Tribunale di Urbino ha votato più del 67% dei dipendenti: il no ha ottenuto il 100 per cento dei voti.

Sul piede di guerra anche i metalmeccanici della Fiom che venerdì 13 si asterranno dal lavoro contro la riforma del modello contrattuale siglata il 22 gennaio da governo, Confindustria, Cisl, Uil e Ugl, ancora una volta senza la Cgil.

“L’accordo separato – spiega il segretario provinciale Fiom Giorgio Orazi è molto grave perché le regole generali sulla contrattazione sono state decise solo da alcuni sindacati e senza prima aver consultato i lavoratori”.

Anche i metalmeccanici chiedono un referendum tra i lavoratori e le lavoratrici perché l’accordo imposto oltre che non democratico rappresenta un attacco ai diritti di una gravità inaudita.

La manifestazione si svolgerà a Roma. Per informazioni sui pullman: 0721.4201

E sulla riforma separata dei contratti, domani 12 febbraio, a Villa Fastiggi, assemblea provinciale dei quadri e delegati della Cgil.

Da CGIL Pesaro

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 11 febbraio, 2009 
alle ore 17:42
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!