PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Pesaro: torna Stradomenica, questa domenica

Anche a febbraio torna l’appuntamento con la “Stradomenica”. Domenica 15 febbraio, come ogni terza domenica del mese, sono in programma numerose iniziative che andranno ad animare le principali vie della città.




La Stradomenica si conferma un evento molto apprezzato dai pesaresi, e non solo, che approfittano dell’occasione sia per dedicarsi allo shopping che per visitare mostre, biblioteche e musei che rimangono aperti per tutta la giornata con ingresso gratuito o ridotto.

Dati alla mano, infatti, si registra un notevole l’incremento dell’affluenza – dal 15 al 30 per cento – , di presenze nei luoghi della cultura. Merito del ricco programma di appuntamenti ma anche di una mirata campagna di comunicazione. Tra i nuovi canali per raggiungere un target sempre più ampio anche l’invio di sms e newsletter (per riceverla scrivere a: redazioneturismo@comune.pesaro.ps.it).

La Stradomenica dunque piace per le tante occasioni proposte per vivere la città durante un giorno di festa. Tra queste l’apertura dei negozi del centro, del mare e di Baia Flaminia, nei quali sarà ancora possibile fare acquisti convenienti approfittando degli ultimi giorni di saldi invernali.

Il mercato mensile (spostato dal primo giovedì alla terza domenica del mese) di piazzale Carducci e via La Marca (dalle ore 8 alle 13) in cui trovare, come sempre, tante occasioni a buon prezzo; e poi ancora il mercatino dell’antiquariato che animerà tutto il centro storico, da piazza del Popolo a via Rossini, da palazzo Gradari a palazzo Mazzolari Mosca (dalle ore 9 alle 19).

Inoltre saranno aperte, con ingresso gratuito Casa Rossini (orario: 9.30-12.30, 16-19), le collezioni d’arte della Fondazione Cassa di Risparmio (10.30-12.30, 17-19.30), le Officine Benelli (9.30-12.30, 17-19.30), la biblioteca San Giovanni (15-20) e la Sinagoga che ospiterà la mostra “1938-1945 la persecuzione degli ebrei in Italia” a cura del Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea (9.30-12.30, 16-19). Con ingresso ridotto, invece, sarà possibile visitare il Museo Diocesano e la chiesa del Nome di Dio (9.30-12.30, 16 -19).

Da sabato 14 febbraio al 16 marzo nello spazio espositivo de “La libreria del barbiere” (via Rossini, 38) si terrà la mostra “Thalatta – Forme e segni del mondo di costiera fra continuità e confine”, immagini fotografiche di Guido Zehender.

Fino al 31 marzo 2009, infine, si può ancora partecipare al concorso fotografico “Fotografa la Stradomenica” (info www.fotoclubpesaro.it).

Per il programma dettagliato di tutte le iniziative consultare il sito: www.comune.pesaro.pu.it

Dal Comune di Pesaro
.

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Venerdì 13 febbraio, 2009 
alle ore 11:31
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!