CronacaPesaro, divieto di balneazione sul lato sud della foce del torrente GenicaInteressato un tratto di circa trenta metri
Cronaca"La mucillagine c’è ed è ben visibile ma non è pericolosa e l’acqua è balneabile"Le rassicurazioni del sindaco di Pesaro Biancani a seguito delle analisi svolte dall'ARPAM
CronacaIl 1° maggio via a stagione di balneazione 2024. Livelli eccellenti delle acque per oltre il 96%Assessore Aguzzi: "Un attento monitoraggio effettuato dall'Arpam consente di garantire nelle Marche una balneazione in sicurezza"
PoliticaDepositata la proposta di legge per istituire l'Osservatorio regionale sui cambiamenti climaticiLa consigliera regionale Bora: "I dati osservati e le ricerche scientifiche evidenziano che sono già in atto"
AssociazioniI.SO.L.A., Indicatori di sostenibilità locale per l'ambientePresentazione dei risultati del progetto lanciato da ARPAM con ANCI e Regione Marche
PoliticaIl 30 aprile parte la stagione balneare nelle MarcheAllentate le norme anti-Covid: niente obbligo di distanziamento degli ombrelloni sia negli stabilimenti che nelle spiagge libere
CronacaSecondo i dati dell'ARPAM nel 2021 migliorano ancora le acque marchigianeQualità delle acque balneabili ed i report sui monitoraggi della qualità dei corpi idrici fluviali, lacustri e marino costieri delle Marche
Politica"Marche Ambiente", presentato il primo report che illustra lo stato ambientale della regioneDirettore generale di Arpam: "Emerge uno stato ambientale che può dirsi in molti casi migliore rispetto alla media del Paese"
CronacaConsumo del suolo, la situazione nelle MarcheAncona è la provincia con la percentuale più alta
CronacaSecondo i dati ARPAM la qualità del mare delle Marche è vicina all'en pleinI monitoraggi marini dell'ultimo anno rilevano che lo stato ecologico e chimico delle acque è in costante miglioramento
CronacaIncendio alla Profilglass di Fano, sul posto i Vigili del FuocoPresente anche il personale dell'Arpam per le rilevazioni pertinenti all'accaduto
PoliticaRegione Marche: la stagione balneare parte il 1° maggio e termina il 3 ottobreStefano Aguzzi: "Incoraggiare la ripresa delle attività del settore della balneazione"
CronacaMarche: secondo l’ARPAM nel 2020 un mare da recordAcque di balneazione di qualità ottima in percentuali mai raggiunte prima
CronacaMarche, è allarme polveri sottili: superamento dei livelli di pm10 nella regioneArpam: "Superato per cinque giorni consecutivi il limite consentito"
Cronaca"La direzione Arpam ha dichiarato guerra alla sua dirigenza sanitaria"Il sindacato dei medici e dei dirigenti sanitari si rivolge alla Regione: "sa cosa sta succedendo in Arpam?"
CronacaMarche, migliora qualità acqua-ariaOttime notizie anche sul versante delle acque balneabili: l'80% dei campioni ha raggiunto la fascia di 'eccellenza'
CronacaLe Marche hanno il mare pulito, 92% delle acque balneari di elevata qualitàIl presidente della Regione Luca Ceriscioli soddisfatto dei dati delle analisi dei campionamenti di Arpam
CronacaLaboratorio Arpa Marche, un nuovo strumento multiuso per le analisi ambientaliTra i principali elementi di indagine sostanze inquinanti prioritarie ed emergenti
CronacaIncendio nella discarica di Tavullia, in fiamme quintali di rifiutiDopo un intervento dei Vigili del Fuoco durato 20 ore le fiamme sono ancora accese ma sotto controllo
CronacaPesaro: sequestrata area agricola utilizzata come discarica abusiva -FOTOLa zona usata per smaltire rifiuti edilizi
CronacaFano, sospetta morìa di pesci nel canale AlbaniSul posto sono intervenuti anche gli uomini dell’Arpam che hanno prelevato diversi campioni
PoliticaL’Osservatorio epidemiologico riconosciuto dalla Regione Centro specialisticoCeriscioli: “La Rete epidemiologica regionale si arricchisce di nuove competenze professionali”
PoliticaInquinamento elettromagnetico nelle Marche, da Micucci una pdl per ridurre i rischi"Oltre certi limiti può diventare dannoso per ambiente e salute"
CronacaNelle Marche la stagione balneare inizierà il 1° maggio, concludendosi il 30 settembreStabilite le date dalla Giunta Regionale: utilizzata per scopi balneari l'82% della nostra costa
CronacaUrbino, pugno di ferro della Polizia contro gli eccessi nei "giovedì universitari"Controlli serrati nei locali e per le strade: due denunce, oltre dieci sanzioni a gestori, clienti e automobilisti ubriachi