Ultima settimana per visitare la mostra “Raffaello e Urbino”
Nella giornata di domenica 5 luglio 3.338 visitatori hanno affollato le sale della mostra Raffaello e Urbino che ha così superato i 130.000 visitatori totali (per l’esattezza 130.189), ad una settimana dalla chiusura prevista per domenica 12 luglio.
La media giornaliera nei 93 giorni di apertura finora registrata è di 1.400, e anche in questa settimana la mostra è tra le primissime posizioni nella speciale classifica degli eventi più visitati, pubblicata ogni lunedì nel quotidiano La Repubblica.
Quella di Urbino è l’unica sede di questa straordinaria mostra dedicata a Raffaello, quindi unica occasione per ammirarne i capolavori giovanili messi in rapporto alla pittura del padre e di altri pittori vicini alla fase giovanile della sua formazione ad Urbino.
Curata da Lorenza Mochi Onori, Soprintendente per i Beni Storici Artistici e Etnoantropologici delle Marche, la mostra si avvale di un prestigioso Comitato scientifico internazionale ed è promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici delle Marche, Soprintendenza per i Beni Storici Artistici e Etnoantropologici delle Marche, dalla Regione Marche, dalla Provincia di Pesaro-Urbino, dal Comune di Urbino e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro. L’organizzazione è affidata a Gebart in collaborazione con Civita. Il catalogo è edito da Electa.
Sito internet: www.raffaelloeurbino.it
Di Carlo Leoni
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!