Pesaro: chiuso il maxi appalto calore, l’Ati guidata da Siram gestirà per nove anni
Ricci: "Grande risultato per miglioramento energetico e copertura del Palas"

Il maxi appalto del calore va all’Ati capeggiata da Siram. Il colosso energetico milanese, in associazione temporanea d’imprese con la romana Na.Gest Global Service, si aggiudica l’affidamento del «servizio di gestione degli impianti meccanici degli edifici comunali» per un periodo di nove anni. La notizia arriva dal sindaco: “Chiudiamo una delle gare più importanti della legislatura. Una buona notizia per la città“. Le motivazioni del commento, secondo Matteo Ricci, sono molteplici: “Andiamo verso un deciso miglioramento dell’efficienza energetica delle strutture comunali. In parallelo, otteniamo un notevole risparmio economico. Infine, risolviamo la questione della copertura del palas della Torraccia. Una struttura che consideriamo fondamentale per lo sviluppo della città“.
Appalto. L’offerta vincente è stata ritenuta “la migliore, sia per la quantità e qualità degli interventi tecnici migliorativi proposti, sia per la parte economica” dalla commissione composta dai dirigenti comunali Claudio Gaudenzi e Nardo Goffi e dal dirigente provinciale Raniero De Angelis. L’importo per i nove anni è di 15 milioni e 131mila euro (con un ribasso di circa il 10 per cento sulla base, ndr), a cui si aggiungono 135mila euro sugli oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso. In totale, fanno 15 milioni e 266mila euro più iva. Così l’Ati guidata da Siram si impone sulle altre proposte presentate da Pvb Solutions, Cpl Concordia e Consorzio nazionale servizi, «aziende di levatura nazionale specializzate nel settore».
Servizi. L’affidamento prevede servizi per 128 edifici. Nel pacchetto, nota Claudio Gaudenzi, “c’è la gestione degli impianti termici con la formula «energia plus», consistente negli interventi di riqualificazione degli impianti finalizzati al risparmio energetico e all’efficientamento delle strutture. Comprese tutte le attività di manutenzione, la gestione delle centrali termiche e la fornitura del combustibile (gas metano, ndr)“. Oltre alla gestione degli impianti di climatizzazione, estiva e invernale, e all’«assunzione delle funzioni di terzo responsabile», che saranno a carico del vincitore del bando.
Astronave. Non solo. L’associazione temporanea di imprese, contestualmente, dovrà realizzare i lavori di ripristino della membrana di copertura del palas della Torraccia «entro il primo anno dall’avvio del servizio di gestione degli impianti». Dell’operazione si dice soddisfatto anche l’assessore Andrea Biancani: “Complimenti al Servizio Manutenzione, che ha gestito con capacità una gara complessa. Si sono fatte avanti imprese con esperienza: è indice della bontà del progetto“. Sul palazzo dello sport: “Se non avessimo individuato questo modo, difficilmente saremmo riusciti a intervenire. Anzi: sarebbe stato praticamente impossibile per il bilancio comunale. Non solo: ci viene anche dato di più sul livello tecnico, dal punto di vista del miglioramento energetico, rispetto a quello che era stato richiesto. Tanto di guadagnato“. L’iter amministrativo prevede ora la verifica di congruità dell’offerta per l’aggiudicazione provvisoria. Poi si procederà all’aggiudicazione definitiva. Per le verifiche di prassi, la tempistica è di due mesi.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!