Candelara, chiusura record con 30mila presenze
Conclusa la sesta edizione di Candele a Candelara. Polverizzata ogni più rosea previsione. L’assessore Pieri “un progetto vincente di cui ha beneficiato anche Pesaro”
Giornata di chiusura all’insegna del tutto esaurito per Candele a Candelara. Poco dopo le 17 si calcola che siano state altre 8mila le persone che hanno affollato le strade del borgo medievale nella Festa dell’Immacolata nonostante la pioggia del pomeriggio. Un successo senza precedenti per questa sesta edizione che si conferma la più gettonata con oltre 30mila presenze complessive nei quattro giorni di manifestazione.
Ieri, dopo l’invasione dei camperisti dei primi due giorni (in totale più di 2mila), e quella dei pullman (una sessantina) durante tutti i tre giorni della festa, c’è stato l’assalto dei marchigiani. Sono stati tanti quelli che, provenienti da ogni parte della regione, hanno deciso nell’ultimo giorno utile di effettuare una breve escursione fuori porta scegliendo l’unica festa italiana dedicata alle candele.
I momenti clou sono stati come sempre quelli favoriti dall’oscurità coincidenti con lo spegnimento programmato della luce elettrica: alle 17.30, alle 18.30 e alle 19.30. Apprezzatissimo il mercatino di oggetti artigianali e di candele d’ogni foggia e dimensione. Così come molto apprezzate sono stare le animazioni di questi giorni: i giullari, i giocolieri, i cantastorie, gli zampognari, lo scultore del ghiaccio, i concerti.
Insomma tante attrattive per questo che è diventato ormai uno dei mercatini più rinomati in Italia. Ed il boom di presenze e di arrivi da ogni regione, pone Candele a Candelara come uno dei principali eventi pre natalizi del centro Italia. Tra i gruppi anche uno di Merano (famoso per il suo celebre mercatino natalizio), che ha lodato la manifestazione pesarese definendola addirittura più bella e suggestiva di quella altoatesina.
Soddisfatti gli organizzatori dell’Associazione culturale Candelara in Festa ed il direttore artistico Piergiorgio Pietrelli che parla di “successo senza precedenti” e ringrazia il lavoro di decine e decine di volontari che da giorni si adoperano per la riuscita della manifestazione.
Entusiasta l’assessore ai grandi eventi Luca Pieri che afferma “come Candele a Candelara sia ormai una manifestazione di levatura nazionale grazie anche al successo crescente che ha ottenuto in sole sei edizioni. L’idea ed il progetto si sono dimostrati ampiamente vincenti e da quest’anno ci sono stati ottimi risultati anche per Pesaro città che ha beneficiato dell’ondata di turisti provenienti da tutta Italia. Alberghi pieni, esercizi commerciali e tutto l’indotto (bar, ristoranti), che hanno beneficiato di questa benefica invasione di famiglie italiane in un momento di crisi economica”.
Migliorati gli aspetti organizzativi di collegamento da e per la città e quelli relativi al flusso pedonale all’interno del Paese, Candele a Candelara chiude dunque con un altro record battuto, quello della 30mila presenze e si conferma come appuntamento d’eccellenza del Natale.
dal Comune di Pesaro
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!