Attivato a Fano il Punto Unico di Accesso
Si trova presso il Distretto Sanitario di via IV Novembre

Un unico punto di riferimento per accogliere, orientare e accompagnare le famiglie nei percorsi di assistenza sociale e sanitaria. È stato attivato il Punto Unico di Accesso (PUA), ospitato al piano terra del Distretto Sanitario in via IV Novembre 63, una sede facilmente accessibile e raggiungibile.
Il servizio coinvolge i nove Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale n. 6 di Fano e l’Ambito di Fossombrone, riuniti all’interno dello stesso distretto sanitario.
Il PUA nasce per semplificare l’accesso ai servizi e favorire l’integrazione tra sanità e sociale, offrendo ai cittadini la possibilità di recarsi nei diversi punti territoriali — negli orari pubblicati sul sito dell’Ambito Territoriale Sociale di Fano — dove un’infermiera e un’assistente sociale accolgono le persone, ascoltano i loro bisogni e le aiutano a individuare i percorsi di risposta più adeguati.
«Con questi nuovi Punti Unici di Accesso – spiega Luca Serfilippi, Presidente del Comitato dei Sindaci – costruiamo una rete capillare che porta i servizi socio-sanitari in una dimensione realmente integrata. Fino ad oggi esisteva una distinzione che spesso non permetteva di essere vicini ai cittadini. Oggi, invece, diamo una risposta concreta di attenzione e prossimità alle famiglie, in particolare a quelle che vivono situazioni di fragilità. È una politica che la Regione Marche ha fortemente voluto e che mette al centro l’obiettivo di rendere i servizi socio-sanitari sempre più accessibili e funzionali, in una logica globale di presa in carico della persona».
Tra gli elementi di novità più significativi figurano il potenziamento delle funzioni dei PUA con le competenze della volontaria giurisdizione e la lista unica di accesso alle strutture residenziali protette.
«Abbiamo accolto l’invito della Regione Marche e del Tribunale di Pesaro – ha affermato la coordinatrice dell’Ambito Territoriale Roberta Galdenzi – ritenendo utile far coincidere personale e spazi già presenti nei quattro PUA con gli Uffici di prossimità giudiziaria. In questo modo i cittadini potranno gestire, attraverso un presidio informatizzato e con personale appositamente formato vicino alla propria residenza, le pratiche per la nomina dell’amministratore di sostegno e altre procedure legate al settore della Volontaria Giurisdizione. Questa scelta organizzativa di coincidenza dei due servizi rappresenta la prima esperienza sperimentale nella Regione Marche».
Il protocollo unitario per la lista unica di accesso rappresenta invece un’importante innovazione. Consentirà alle famiglie con anziani non autosufficienti di presentare un’unica domanda valida per tutte le strutture residenziali del distretto sanitario, pubbliche o private purché convenzionate con il servizio sanitario, semplificando i passaggi e riducendo tempi e burocrazia.
Sarà possibile accedere al servizio direttamente presso il PUA o, a breve, anche tramite piattaforma online. La novità dei contenuti e la completa informatizzazione del percorso rendono questa esperienza un unicum a livello regionale, legittimando il ruolo dell’Ambito come modello per la sperimentazione regionale del progetto.
«È un passo avanti importante nella direzione della semplificazione e della vicinanza ai cittadini – ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Sociali di Fano Lucia Tarsi –. Il PUA rappresenta un modello di collaborazione tra enti e istituzioni che mette al centro la persona e i suoi bisogni, rendendo più accessibili e coordinati i servizi».
Sulla stessa linea anche il Direttore del Distretto Sanitario, Nicola Nardella, che ha sottolineato come «questo progetto valorizzi la rete territoriale e favorisca un approccio integrato tra Comuni, Ambiti e sistema sanitario, garantendo maggiore equità e uniformità di trattamento per tutti i cittadini del distretto. L’attivazione del Punto Unico di Accesso è frutto di un lavoro di squadra tra istituzioni e operatori: una riforma che semplifica la vita delle famiglie, riduce la burocrazia e avvicina i servizi ai territori, con un approccio più umano e più efficiente».
Sedi e orari dei Punti Unici di Accesso (PUA)
FANO – Via IV Novembre, 63 (Distretto sanitario)
Aperto al pubblico lunedì e giovedì dalle 8.30 alle 12.30, martedì dalle 15.00 alle 17.30
Tel. 0721 1932957 – puafano.ast.pu@sanita.marche.it



















Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!