“C’è una strada che ti aspetta”, a San Costanzo mercatino del baratto a Km 0
Primo mercatino del Baratto e Kilometro zero. Organizzato dall’Amministrazione Comunale di San Costanzo in collaborazione con “Il Grande Pino” scs
“C’è solo la strada su cui puoi contare, la strada è l’unica salvezza”. Così cantava Giorgio Gaber alcuni anni fa. E ancora oggi c’è solo la strada che può salvarci dall’isolamento, dalla solitudine, dall’egoismo. La strada è di tutti, è il luogo in cui ci si incontra con gli altri, si parla, si conosce; è il luogo in cui le persone si trasformano e crescono, il luogo della socialità e dello scambio.
E così siamo venuti a parlare di quello che accadrà a San Costanzo il sabato 12 dicembre: un’intera giornata in strada, dedicata agli scambi, di oggetti, di cibi, di storie. Perchè di questo si tratta, non solo dello scambio di cose: ogni cosa che abbiamo in casa parla di noi, della nostra storia, delle nostre piccole e grandi passioni, e anche delle nostre vite. Un oggetto inutilizzato può essere ancora utile ad altri, è un peccato gettarlo. Ma c’è anche dell’altro: l’oggetto che scambiamo si porta con sè un pezzo di noi; è un pezzo della nostra vita che consegniamo a qualcun altro.
Il ”Primo mercatino del baratto a Km 0” è soprattutto questo: una grande occasione per riunire nella strada una comunità. Per tutta la giornata di sabato, dalle 9,00 del mattino fino alle 20.00 della sera, il corso centrale di San Costanzo sarà animato da tavoli e bancarelle; chiunque abbia qualcosa da barattare lo potrà portare con sè per cercare qualcuno a cui possa interessare.
Anche i commercianti di San Costanzo potranno esporre un loro banco ed offrire le loro merci. E poi ci saranno i produttori locali che dimostreranno che il nostro territorio può benissimo consumare ciò che produce, senza fare viaggiare inutilmente le patate o l’insalata da una parte all’altra del mondo.
Si potranno trovare olio e vino, formaggi, miele ed ortaggi. Gli artigiani e gli hobbisti locali proporranno i prodotti della loro attività; anche i ragazzi delle scuole elementari e medie parteciperanno. Ci saranno musica ed intrattenimenti per grandi e piccini.
Durante la giornata sono previste iniziative organizzate dalle associazioni presenti a San Costanzo: Pro Loco, Agilità fun-dog, ACLI, ARCI, AVIS. I bar prepareranno uno speciale aperitivo a KM 0 e a mezzogiorno ci sarà un piatto di pasta calda per tutti, da mangiare insieme tra una chiacchiera e l’altra. Il MERCATINO è una grande festa della comunità.
Tra giochi per i bambini ed informazioni sui Gruppi di Acquisto Solidale la giornata offrirà a tutti quanti più d’un’occasione per fermarsi, per incontrarsi, per riflettere sui ritmi della nostra vita e su come sia ancora possibile modificarli a vantaggio di tutti. E offrirà a tutti la possibilità di scambiare qualche oggetto e qualche storia, per ritornare a casa con qualcosa di nuovo o di vecchio, ma comunque utile ancora. E per sentirsi un po’ meno soli, con la voglia di ritornare ancora nella strada. Proprio come diceva Gaber: “Bisogna tornare nella strada, nella strada per conoscere chi siamo”.
Hanno inoltre aderito:Associazione A.S. Nuova Cerasa, Circolo Velico, Comitato di Solfanuccio, Movimento Terra Comune, Gruppo Acquisto Solidale G.A.S., Bottega del Mondo, Associazione Melampo, Associazione Genitori Sindrome di Williams, Centro Servizio per il Volontariato.
dal Comune di San Costanzo
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!