Tavullia, due anni di crescita per il Percorso 0-6 anni
"Un investimento strategico per il futuro del territorio"

A due anni dalla sua inaugurazione, il Percorso 0-6 anni di Tavullia si conferma una delle esperienze educative più significative del territorio, un progetto che ha saputo unire innovazione pedagogica, attenzione alle famiglie e visione di lungo periodo. Nato con l’obiettivo di offrire ai bambini un percorso continuo e armonico dai primi mesi di vita fino all’ingresso alla scuola primaria, il Percorso rappresenta oggi un punto di riferimento per la comunità e un modello di collaborazione tra amministrazione, educatori e famiglie.
Il Percorso accoglie al suo interno la scuola dell’infanzia “Nascondino” e l’asilo nido “La Tribù dei piccoli”, trasferito nel 2023 al piano superiore dell’edificio, grazie a un intervento di riqualificazione e efficientamento del valore di 144.583 euro. Con una superficie complessiva di 131 metri quadrati, l’ampliamento ha consentito di migliorare l’organizzazione degli spazi e di rispondere meglio alle esigenze educative dei più piccoli.
Il 2025 ha segnato un ulteriore passo avanti: l’amministrazione ha infatti incrementato le risorse destinate al personale educativo, aggiungendo un’unità all’organico per garantire un rapporto sempre adeguato tra educatori e bambini. Questo intervento ha reso possibile l’aumento della capienza del nido da 14 a 18 posti, il numero massimo autorizzato, mantenendo elevati standard di sicurezza e qualità educativa.
“Abbiamo scelto di investire sui servizi per l’infanzia anche nei momenti più difficili,” sottolinea l’amministrazione comunale, “perché sappiamo che chiudere un servizio significa spesso non poterlo riaprire più. Mantenere vivo il nido, anche quando le iscrizioni erano poche, è stata una scelta di responsabilità verso le famiglie e verso il futuro della nostra comunità.”
Nonostante i bilanci sempre più ristretti e le difficoltà legate ai tagli alle risorse, il Comune ha continuato a sostenere un servizio che rappresenta un investimento sociale prima ancora che economico. Il Percorso 0-6 anni non è solo un luogo fisico, ma un progetto educativo integrato che accompagna i bambini nella crescita, promuove la continuità didattica e favorisce la collaborazione tra nido e scuola dell’infanzia.
Dal punto di vista pedagogico, il modello del Polo ha portato a un notevole salto di qualità: gli educatori delle due strutture lavorano oggi in stretta sinergia, condividendo attività, spazi e momenti di confronto tra bambini di età diverse. Questa integrazione ha arricchito l’esperienza dei più piccoli e rafforzato il senso di comunità educativa, offrendo ai bambini una quotidianità più fluida, sicura e stimolante.
“Oggi il Percorso 0-6 anni è una realtà viva e in crescita,” prosegue l’amministrazione, “un presidio fondamentale per le famiglie di Tavullia, che possono contare su un servizio educativo di qualità, radicato nel territorio e aperto all’innovazione. Il nostro impegno è di continuare a investire, pur tra mille difficoltà, su ciò che davvero costruisce il futuro: i bambini e il loro diritto a un’educazione di qualità fin dai primi anni di vita.”



















Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!