PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Pesaro: chiude in bellezza la mostra “La Memoria del Presente”

Appuntamento con arte ed enogastronomia il 2 novembre ai Musei Civici

pesaro-museicivici-memoriedelpresente

Domenica 2 novembre si conclude la bella mostra “La memoria del presente – Capolavori dal Novecento Italiano”, che dal 22 giugno ha illustrato il rivoluzionario cambiamento dell’arte del Novecento in Italia, riunendo a Palazzo Mosca-Musei Civici di Pesaro i capolavori della Fondazione Cassa di risparmio della provincia di Macerata e alcuni importanti prestiti da collezioni private, organizzati in un suggestivo percorso a cura di Stefano Cecchetto.

Nell’ultimo giorno di mostra, l’Assessorato alla Bellezza del Comune di Pesaro e Sistema Museo organizzano uno speciale Finissage alle ore 17.30 con conversazione e incontro a tema tra sapori e cultura del Novecento; un inedito e curioso appuntamento che, attraverso l’arte, indaga le espressioni delle passioni e le mode gastronomiche del così detto “secolo breve”.

Protagonista della serata sarà lo storico della cultura gastronomica e dell’arte conviviale Tommaso Lucchetti, che proporrà e condurrà una riflessione sull’eco di memorie e sapori suggeriti dalle opere in mostra, oltre che dai repertori e dalle esperienze degli artisti con le loro produzioni creative e il loro stile di vita.

La storia dell’alimentazione, le mode di cucina e le sensibilità e percezioni del consumo nei riti stessi della tavola, emergono non solo dall’osservazione dell’iconografia dei dipinti – in particolare le diverse nature morte con cibarie – ma anche dalle creazioni grafiche di alcuni artisti per celebri campagne pubblicitarie di prodotti alimentari industriali, tra cui liquori e cioccolatini, nuovi e caratterizzanti consumi voluttuari; e persino l’interesse esplicito di alcuni movimenti artistici e temperie stilistiche per la cucina – primi fra tutti i Futuristi – contribuiscono a comporre un racconto parallelo tra la storia dell’arte e la storia della mensa nel Novecento.

In conclusione un aperitivo in collaborazione con Casetta Vaccaj, offrirà una sorta di rievocazione gustativa e visiva di questo inedito excursus tra le espressioni creative di un secolo carico di suggestioni diverse e contrastanti.

PALAZZO MOSCA – MUSEI CIVICI Piazza Toschi Mosca 29 – Pesaro
Orari > martedì – giovedì h 10 – 13; venerdì – domenica h 10-13 / 15.30-18.30
Biglietto unico Pesaro Musei
Intero € 9 / Ridotto € 7,50 (gruppi minimo 20 persone; Over 65; Convenzioni FAI, Touring Club,
Coop Adriatica, Italia Nostra)
Possessori Card Pesaro Cult € 5 (Card Pesaro Cult € 3) / Gratuito da 0 a 19 anni

INFO T 0721 387541 / Biglietteria Palazzo Mosca negli orari di apertura dei Musei
www.pesaromusei.it; pesaro@sistemamuseo.it

Comune di Pesaro
Pubblicato Mercoledì 29 ottobre, 2014 
alle ore 12:04
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!