Al via l’VIII edizione di “Gradara d’amare- M’illumino di meno… ti amo di più!”
Si avvicina l’VIII edizione di Gradara d’Amare, l’evento che Gradara dedica a Paolo e Francesca, a tutti gli innamorati, ai cuori solitari e all’amore per l’ambiente. Apriranno la manifestazione due imperdibili appuntamenti teatrali, uno venerdì 12, l’altro sabato 13, che rileggeranno la tragedia di Paolo e Francesca in maniera completametne differente.
Venerdì 12 febbraio la Compagnia teatrale Insieme X Caso di Fano metterà in scena lo spettacolo “P come… piacerebbe eh?”, una brillante commedia che rilegge i momenti principali della storia dei due famosi amanti e cerca di capire le motivazioni e le pulsioni che li hanno portati a un destino così tragico. Uno spettacolo leggero, divertente e colorito che gioca sulla vicenda e sui personaggi con spassosa ironia.
Sabato 13, invece, la Compagnia Teatro del Cartoccio presenterà uno spettacolo su Francesca da Rimini dal titolo “Amore amor amornò”, ideato e diretto da Liana Mussoni. Una lettura scenico-musicale, ispirata a “Francesca” il romanzo che Flavio Nicolini ha dedicato ai Malatesta e in particolare alla figura descritta in maniera originale e non convenzionale, di Francesca da Rimini. Si ricorda che dallo stesso romanzo, nel 1984 venne tratto il film tv “Paolo e Francesca”, girato proprio a Gradara, diretto da Vittorio De Sisti e sceneggiato dallo stesso Flavio Nicolini.
Entrambi gli spettacoli sono gratuiti e si terranno al Teatro Comunale di Gradara, centro storico, alle ore 21,00.
Sabato 13 Gradara aderisce per il quarto anno consecutivo alla giornata mondiale del risparmio energetico “M’illumino di meno”, promossa dalla trasmissione “Caterpillar” di Radio 2, spegnendo l’illuminazione pubblica del centro storico e accendendo 100 candele, dalle 19,00 a mezzanotte.
dal Comune di Gradara
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!