PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Che impresa! Il PesaroFive espugna il Rieti e si proietta verso la vetta

471 Letture
commenti

Il PesaroFive in campoEpici, stoici, eroici. Non ci sono altre parole per definire quanto compiuto dai calciatori a 5 dell’Italservice Pesaro Five. Sui listelli del laziale palaSojourner, tana del Real Rieti capolista, i biancorossi, pur privi di Antonio Tomasetto, compiono un’impresa che rimarrà stampata nella storia del club di patron Carlo Mercantini.

Sopra di due reti fino a metà ripresa, vengono raggiunti e superati. Sartori si fa male, Sapinho viene espulso al pari di Riccardo Gaucci che altri non è che il figlio dell’ex presidente del Perugia calcio Luciano. Poteva essere il preludio a una sconfitta che avrebbe azzerato le velleità di primo posto. E invece l’Italservice non solo ha avuto la forza di pareggiare ma ha anche vinto, con la rete di Jonatas Melo a materializzare quella che non può che definirsi impresa.

A Rieti, nell’insolito contenitore del sabato sera alle 21, è successo di tutto. Grandi giocate ed errori marchiani, reti e parate, sano agonismo e scontri oltre il limite, infortuni ed espulsioni, reazioni e controreazioni. Iniziano meglio i padroni di casa di mister De Simoni che in stagione hanno perso solo una volta al pari del Pesaro Five.

Però Gaucci – che oltre ad essersi occupato di calcio a 11 con il padre è calciatore a 5 affermato con un palmares di primo piano – si schianta contro le mani fatate di William Vanzela. Capitan Carmine Russo si fa male ed esce dal campo per un po’, poi Sapinho dal limite inventa la puntata che supera Gazolli e innesca la prima gioia biancorossa di serata (0-1). Il tempo si chiude con le ammonizioni di Melo (salterà la prossima partita) e Sartori da una parte, Furlam dall’altra.

Nella seconda frazione la partita è ancora più avvincente. Entrambe le formazioni costruiscono fin dal ritorno in campo palle-gol che però non vengono concretizzate da Adornato e Sartori (fuori entrambe) coi portieri comunque pronti. Già, il portiere. Il mestiere che fa William Vanzela che però, da buon brasiliano, non disdegna di allontanarsi dai pali per impostare la manovra e provare a bucare l’omologo avversario. Il raddoppio Pesaro Five è roba sua, con un tiro dalla distanza che si spegne nella rete alle spalle di Gazolli (0-2). Evvai.

Gaucci viene ammonito, Vanzela fa un prodigio sulla punizione di Furlam, Tavoloni salva sulla linea. La gara è intensissima. Rieti sale di giri sempre più. Parize da un metro dalla porta Italservice accorcia (1-2). Il marcatore di casa poi si fa ammonire (brutto fallo su Sartori) al pari di Vanzela, sintomo di una gara tesa, come la posta in palio altissima imponeva.

Una gara da cui si congeda Everton Sartori, che accusa un problema a un ginocchio durante uno scatto. Una grave perdita che si aggiunge alle condizioni non perfette di Sapinho e di Russo. Il 2-2 reatino di Del Pizzo (velo di Furlam determinante) fa alzare in piedi il palaSojourner, che poi scoppia sulla successiva semirovesciata vincente del brasiliano, leggermente deviata da Tavoloni (3-2).

Sembra finita, se non fosse che i biancorossi del Pesaro Five hanno un cuore grande grande. Vanzela pesca col goniometro Tavoloni che appoggia (3-3). Manca una manciata di secondi e in campo si scatena una rissa da far west che gli arbitri (contestate alcune loro decisioni) riescono a sedare a fatica, sventolando il rosso sotto il naso di Sapinho e di Gaucci.

Per due minuti e otto secondi si gioca quattro contro quattro. Russo fa rimanere i pesaresi di Lepretti e Tavoloni con l’urlo strozzato in gola. Una gioia solo rimandata, che diventa irrefrenabile sulla puntata di Melo che a uno e 34 dalla fine impacchetta l’impresa.

A sei giornate dalla fine il Pesaro Five griffato Italservice (salito a 43) è a tre punti dalla vetta, ora occupata dal Terni (46). Il fatto è che gli umbri hanno una partita in più dei rossiniani, così come i reatini appena battuti, divenuti secondi a 45. Sabato prossimo sfida casalinga alla Virtus Montecastelli. Mancheranno sicuramente gli squalificati Melo e Sapinho e con ogni probabilità Sartori. Squadra ridotta ai minimi termini ma per pensarci c’è tempo. Adesso è l’ora di godersi il trionfo: epici, stoici, eroici.

Migliori in campo: senza distinzione alcuna. I ragazzi dei mister Lepretti e Tavoloni sono tutti sullo stesso piano d’eccellenza. Non si espugna un campo come Rieti se tutti non danno il massimo. Chapeau. Per i locali bene Furlam e Del Pizzo.

da Emanuele Lucarini

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Lunedì 15 febbraio, 2010 
alle ore 8:29
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!