PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

A grandi passi verso il pianeta A: PesaroFive virtualmente primo

428 Letture
commenti

I giocatori del PesaroFiveLa gioia è tutta biancorossa. Mancano ancora due partite al termine della serie B girone C ma, in barba alla scaramanzia, si sta per materializzare il sogno. I calciatori a 5 dell’Italservice Pesaro Five colgono a Marcelli di Numana un’altra vittoria in una stagione che sta per diventare trionfale. I tre punti d’oro incamerati nella tana della Bftm valgono il secondo posto che virtualmente è il primo.

Il Terni è tre punti più in alto, ma sabato deve riposare. Avendo i rossiniani una differenza reti globale migliore degli umbri (gli scontri diretti sono pari), ecco che le chance di promozione all’ombra della Palla di Pomodoro sono considerevoli.

A maggior ragione dopo la 12esima vittoria consecutiva. I ragazzi di Tavoloni e Lepretti hanno dovuto aspettare la ripresa per avere la meglio su un Numana Cameranese che non ha concesso nulla, ma alla fine sono riusciti a portare a casa l’intera posta in virtù d’una prestazione d’insieme magistrale, caratterizzata da grinta e determinazione da prima della classe. L’inizio del Pesaro Five è di quelli che fanno ben sperare.

Jonats Melo, Antonio Tomasetto e Sapinho Zanatta cominciano ad avvicinarsi alla porta degli anconetani di Martin senza però superare il portiere Cusenier, che due volte respinge e in una benedice la mira larga dell’avversario. Una palla persa da Sapinho innesca la prima chance della Bftm (De Sousa da buona posizione spara fuori), subito bissata da Dalmas che si stupisce dei riflessi di William Vanzela che blocca. Il portierone brasiliano dell’Italservice si ripete anche su Vitale.

E’ un primo tempo a strappi. Dopo le suddette occasioni locali, sono i biancorossi pesaresi che riprendono pallino e inerzia della contesa. Melo chiama Cusenier all’ennesimo tuffo vincente, quindi Sapinho scarica la puntata alta dopo un uno-due magistrale con l’imperatore Tavoloni. Carmine Russo in due circostanze non riesce ad esultare, così come Tomasetto che calcia fuori. Le due successive chance del Pesaro Five capitano a Melo, il quale però si scontra ancora con la reattività del portiere altrui.

La Bftm rompe l’assedio Italservice con un pallonetto dalla propria metà: l’avanzato Vanzela fa in tempo ad arretrare tuffandosi e bloccando prima che il cuoio termini oltre la riga. Altro pallone per Melo che però, spalle alla porta, forse non crede di poter segnare di testa e infatti manda fuori. Lo stesso numero 8 della banda di patron Carlo Mercantini non angola il pallonetto a tu per tu col guardiano degli anconetani (palla fuori).

Poi Cusenier mette il corpo sulla conclusione di Sapinho, prima che il buon Giovanni Casisa non trovi il pallone a due passi dalla gloria. Il tempo si chiude tre brividi firmati Numana Cameranese. A bonus esaurito per entrambe, Cusenier stramazza a terra dopo un contatto veniale con Tomasetto. Si va dall’altra parte del campo, sul dischetto del tiro libero, ma Dalmas spara fuori. I restanti 30 secondi sono di sofferenza per il Pesaro Five, che rischia la capitolazione su due tiri di Perez finiti fuori di poco.

Nemmeno il tempo di rientrare negli spogliatoi che gli arbitri siciliani – buona comunque la loro direzione – richiamano tutti in campo. Qualcuno è ancora a fumare quando Melo salta un avversario come un birillo, dal fondo la palla per capitan Carmine Russo è perfetta: piatto destro chirurgico che finisce laddove non batte il sole (0-1).
 
Palla al centro e l’Italservice conquista una punizione da posizione interesse ma non scontata. Sul punto di battuta va Sapinho che dipinge una traiettoria che si spegne nel sette avversario a velocità supersonica. E’ 0-2 col centinaio di tifosi pesaresi con tanto di bandieroni svolazzanti, giunti nell’Anconetano anche col pullman messo a disposizione dalla società, che impazziscono di gioia.

Nonostante il doppio svantaggio, i locali della Bftm Numana Cameranese non mollano d’un millimetro. Gli argentini di Martins provano a riequilibrare le sorti del match, ma si scontrano contro l’applicazione difensiva dei pesaresi che sfiora la perfezione. Vanzela para anche le mosche, Russo e Casisa sono muri invalicabili, Melo corre come un ossesso mettendo nella sua prova di qualità anche tanta quantità. Ma i rossiniani non si limitano a difendere, visto che sfiorano il tris con lo scatenato Sapinho: palla fuori di poco da due passi, col corpo dell’universale che finisce sul palo. Vanzela stoppa ancora Dalmas, poi Tavoloni per due volte non inquadra la porta.
 
La gara resta tesa, con qualche scontro anche oltre il lecito. La Bftm negli ultimi minuti gioca col portiere di movimento (Esposito) senza però creare alcunché. Dall’altra parte – quella pesarese – arriva invece il terzo e ultimo gol. Pressing alto che costringe Cusenier al doppio tocco con le mani, punizione a due con Sapinho che innesca Melo, piatto destro nell’angolino (0-3).

Finisce in gloria con Vanzela che mantiene la porta inviolata ribattendo le conclusioni di Perez e Vitale. Adesso, con 80 minuti da giocare, le chance del Pesaro Five di volare al piano di sopra (leggasi serie A2) sono tante. Basterà battere il Cus Ancona già salvo e il Rimini già retrocesso, mantenendo il più 5 di differenza reti globale sul Terni capolista solitario ma solo perché ha una partita in più.

Migliori in campo: come al solito tutti bene, ma la menzione speciale stavolta la meritano un Melo che sfodera quattro polmoni e l’onnipresente Sapinho. Se il migliore della Bftm è il portiere Cusinier qualcosa vorrà pur dire.

da Emanuele Lucarini

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Lunedì 15 marzo, 2010 
alle ore 21:38
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!