Crisi greca e dramma europeo: ad Urbino un incontro su tale tema
La drammatica caduta della Grecia e il timore di un contagio agli altri Paesi dell’Unione (in primis: Spagna, Portogallo, Inghilterra e Italia) sollecita classe politica, intellettuali e ricercatori a interrogarsi sulle cause remote e recenti della crisi dell’ordine economico europeo realizzato a partire dal Trattato di Maastricht e perfezionato con il recente Trattato di Lisbona.
Su questi temi, venerdì 14 maggio alle ore 12.00 presso i locali del Nuovo Magistero di Urbino (Via Saffi, 15, Aula B2), “Critica europea” promuove tempestivamente un incontro dal suggestivo titolo “Tragedia greca e dramma europeo”.
Protagonisti il giurista Federico Losurdo (assegnista di ricerca di diritto costituzionale della Facoltà di Sociologia) e l’economista Vincenzo Comito (docente di Finanza aziendale della Facoltà di Economia) che terrà una relazione intitolata “Siamo tutti greci?”.
Un‘occasione importante di confronto e di approfondimento sulle virtù del processo d’integrazione europeo, ma anche sui suoi vizi e sulle ombre minacciose che gravano sulla coesione economica e sociale del vecchio continente. L’incontro sarà concluso da Antonio Cantaro, ordinario di diritto costituzionale italiano ed europeo dell’Università di Urbino.
dall’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!