PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ad Urbino un incontro sui “sistemi” del diritto della sicurezza sul lavoro a due anni dal d.lgs. n.

L'Università di Urbino Carlo Bo“Olympus”, Osservatorio per il monitoraggio permanente della legislazione e giurisprudenza sulla sicurezza del lavoro istituito presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Urbino “Carlo Bo” (www.uniurb.it/olympus) grazie ad una convenzione tra Università, Regione Marche e INAIL regionale, organizza un incontro di studio che si prefigge di sollecitare la riflessione di studiosi e operatori su alcuni dei principali nodi teorici ed applicativi dei vari “sistemi” regolativi che caratterizzano la nuova disciplina della salute e sicurezza dei lavoratori contenuta nel d.lgs. n. 81/2008.

 

Il lavori si terranno presso l’Aula Magna di Palazzo Battiferri, in via Saffi, 42 a Urbino  e avranno inizio alle 14,30 di venerdì 14 maggio con il saluto, fra gli altri, del Rettore Stefano Pivato del dott. Bruno Adinolfi, Direttore regionale dell’INAIL.
 
A seguire, il Prof. Paolo Pascucci, presidente della commissione tecnico-scientifica di Olympus, darà il via agli interventi sul tema “I “Sistemi” del diritto della sicurezza sul lavoro nel Titolo I del D.Lgs. n. 81/2008” che proseguiranno, sotto la presidenza del Prof. Carlo Smuraglia, fino alle conclusioni della prima giornata, che saranno affidate al Sen. Prof. Tiziano Treu, vicepresidente della commissione lavoro del Senato.

La sessione di sabato mattina inizierà alle 9,00 con il saluto dell’Assessore regionale alla salute Almerino Mezzolani e sarà incentrata sul “Sistema” federalista della sicurezza sul lavoro attraverso comparazioni tra le diverse esperienze regionali. Alle 12,30 le conclusioni affidate al prof. Franco Carinci, ordinario dell’Università di Bologna.

In occasione dell’incontro di studio il prof. Mario Rusciano, ordinario dell’Università di Napoli, presenterà la seconda edizione del Commentario al d.lgs. n. 81/2008 curato da L. Zoppoli, P. Pascucci e G. Natullo per l’editore Iposa di Milano. 

Per ulteriori informazioni visitare il sito: www.uniurb.it/olympus.

da Tiziano Mancini
 

 

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Giovedì 13 maggio, 2010 
alle ore 19:37
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!