PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

In mostra, a Pesaro, fino al 21 novembre le opere di Luciana Nespeca

Presso la galleria d’arte Galleria d’arte ART Ø65, via Giordano Bruno 65, 61121 Pesaro, fino al 21 novembre dal martedì al sabato dalle 17,30 alle 20,30

Due incisioni di Luciana NespecaL’artista offre alla mostra pesarese un florilegio dell’ultimo ambiente umano cui è forse possibile dare una fisionomia arcaica, cioè l’osteria: un nostalgico ritorno all’arcadico senza ridondanze retoriche, frutto di una tecnica e di un talento che offriranno al visitatore un escursus raffinatissimo, dove si incontrano senza stridore il linguaggio idilliaco e il quotidiano.

 

Luciana Nespeca vive e lavora ad Ascoli Piceno. Dopo aver conseguito la maturità artistica, la sua formazione si conclude con una laurea in sociologia. Frequenta i corsi internazionali per la tecnica della stampa d’arte di Urbino, Roma e Matera. Ha insegnato da oltre 30 ani le varie tecniche dell’incisione a Venezia, Pescara, Teramo e presso l’Istituto Statale d’arte di Ascoli Piceno.

La maestria in questa forma d’arte l’ha resa popolare nelle sua città, anche grazie alla sua galleria d’arte e allo studio per l’incisione, chiamato Saletta Rosaspina. Luciana Nespica ha pubblicato diverse cartelle d’artista: I Tarocchi, Via Crucis, La Dote, ecc.

Ha realizzato 48 mostre personali in Italia e all’estero e ha partecipato a 170 rassegne di grafica e pittura. Le sue opere sono presenti in prestigiosi musei quali L’Albertina di Vienna, Ca Pesaro a Venezia, nel Gabinetto Nazionale delle stampe di Roma, al Gutemberg Museum di Mainz, alla New South Wales Art Gallery di Sydney, al Museo del Libro di Mosca.

Le recenti personali importanti sono Donne: dramma, folklore, ironia al Museo della Stampa di Soncino (CR) nel 2006, Al bacio dell’onda alla Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto (AP) nel 2007, Bassa Marea alle Antiche Terme di Ischia nel 2008, Incisioni in gabbia al Museo Civico di Cstelbellino (AN) nel 2009, Ballo in maschera al Palazzo imperiale di Innsbruck e Osteria Reale al Mediamuseum di Pesacara nel 2010.

da Rosalba Angiuli

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Lunedì 8 novembre, 2010 
alle ore 19:24
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!