Grande successo per la pista ciclabile Fano-Fosso Seiore

Ulteriori e positivi sviluppi sono quindi prevedibili per questa pista che, pur migliorabile (arredo vegetale,completamento della illuminazione, sistemazione delle aree marginali, ecc.) già appare in grado di attrarre punti di ristoro ed assistenza, proprio come avviene in tutte le strutture simili in Italia e all’estero.
Il clamoroso successo della Fano Pesaro dovrebbe convincere politici ed amministratori locali a smettere di pensare solo ad automobili e parcheggi e a realizzare altre piste ciclabili attese da anni, se non decenni; in particolare per la città di Fano quella lungo la via Papiria (per la quale potrebbero esserci novità grazie all’intervento di aziende private) ma soprattutto la Fano-Urbino, unica soluzione razionale per il riutilizzo di un bene pubblico che, pur avendo enormipotenzialità sociali ed economiche come via verde, viene colpevolmente lasciato in abbandono.
La Provincia di Pesaro crede fortemente nella ciclabile Fano-Urbino, visto che per realizzarla ha chiesto alla RegioneMarche da quasi un anno di riprendere l’iter per la dismissione della linea; ed è logico pensare che presto da Anconaarriverà finalmente il “via libera”; tra pochi anni quindi, anche gli abitanti della vallata del Metauro, come quelli della costa, potrannoavere a disposizione una strada alternativa utile, sicura ed ecologica.
da Enrico Tosi
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!