PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Settimana della Cultura: le iniziative a Fano

Piazza XX settembre a FanoL’assessorato alla Cultura del comune di Fano, in occasione della XIII edizione della “Settimana della Cultura” (in programma dal 9 al 17 aprile), promuove tre iniziative principali: “Sonavan la quiete stanze”, “L’età di Pandolfo Malatesta” e “I mestieri del cinema”.

L’età di Pandolfo Malatesta

Il 16 aprile 2011 sarà inaugurata presso il Museo Civico (Palazzo Malatestiano, Piazza XX Settembre 4) la Mostra storico-documentaria inerente alla signoria di Pandolfo III (1385-1427), organizzata dal Museo civico Fano e dalla Sezione Archivio di Stato di Fano.
 
Saranno esposti materiali di epoca malatestiana conservati nel Museo civico di Fano: medaglie, ceramiche, spada, farsetto e telo funebre di Pandolfo III. Accanto ad essi documenti coevi provenienti dalla sezione fanese dell’Archivio di Stato di Pesaro. La mostra sarà visitabile dal 16.04.2011 al 06.11.2011 nei seguenti orari: da martedì a domenica, dalle ore 9 alle 13; martedì, giovedì e domenica, dalle ore 15 alle 18.

La mostra si inserisce in un progetto per la la messa a fuoco della figura e dell’operato di Pandolfo Malatesta, dal periodo malatestiano fino al dominio veneziano, che avrà un momento centrale in un articolato convegno di studi in più giornate, che farà tappa nelle città legate alle vicende malatestiane, Brescia, Clusane d’Iseo, Bergamo e infine Fano. Sabato 16 aprile, alle ore 15,30, si terrà alla Sala Verdi del Teatro della Fortuna la sessione conclusiva del convegno in cui interverranno i massimi studiosi del periodo in esame.

I mestieri del cinema

Giovedì 14 aprile 2011 ore 18,00 – Mediateca Montanari. Incontro con Mauro Santini, regista sperimentale. L’incontro si inserisce in un ciclo dedicato al cinema e ai suoi mestieri coinvolgendo professionalità illustri del territorio.

Sonavan le quiete stanze. Musica e Poesia -  Lettura concerto

Sabato 9 aprile 2011, ore 17,30 – Sala Verdi del Teatro della Fortuna. Il poeta Umberto Fiori leggerà sue poesie accompagnato dalla chitarra di Luciano Margorani. La poesia da sempre ha trovato un naturale complemento nella musica, anche se le due forme artistiche sono autonome: “Sonavan le quiete stanze. Musica e Poesia”, che rientra nel più ampio progetto de “La bellezza salverà il mondo”, intende favorire proprio l’incontro e il connubio tra la poesia e la musica. L’iniziativa ha anche un momento di incontro e approfondimento con le scuole Secondarie di primo e Secondo Grado di Fano, Saltara, Montemaggiore, Cartoceto.

dal Comune di Fano

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 13 aprile, 2011 
alle ore 10:16
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!