Il talentuoso pianista armeno Hamasyan a Macerata Feltria
Terzo appuntamento, al Teatro Battelli, con la rassegna “Jazz ‘in provincia”
Dopo l’affollato e applaudito concerto degli Area al Teatro Rossini, nuovo appuntamento con la rassegna “Jazz ‘in provincia” al Teatro Battelli di Macerata Feltria sabato 16 aprile. Alle ore 21.15 terzo concerto della stagione, organizzato da Fano Jazz Network in collaborazione con l’Assessorato alle politiche culturali e valorizzazione dei beni storici e artistici della Provincia di Pesaro e Urbino e L’Assessorato del comune di Macerata Feltria.
Sul palco il pianista armeno Tigran Hamasyan, giovane talento che sta conoscendo un grande successo all’estero ed in particolare in Francia dove il suo disco d’esordio ha già venduto 5000 copie in due settimane e dove ha tenuto un concerto al Theatre Chatelet di Parigi ottenendo un tutto esaurito. Una incredibile opportunità dunque quella di sabato per ascoltare un vero talento ed un astro nascente del jazz internazionale che al Battelli presenterà il suo disco A Fable.
Nato a Gyumri, in Armenia, nel 1987. A 7 anni è entrato nel mondo del jazz: passava le sue giornate ad ascoltare diverse melodie jazz e improvvisare al piano. Ha iniziato così a frequentare la scuola di musica riuscendo a comprendere tutto così velocemente e a fondo che non ha tardato a raggiungere un’elevata tecnica e una posizione unica nel jazz. Il primo International Jazz Festival di Yerevan (tenutosi nel 1998) ha aperto una nuova fase nella sua vita creativa: la sua partecipazione è stata accolta come una grande scoperta dalla comunità jazz per cui sono seguiti moltissimi inviti a esibirsi in concerto, molti riconoscimenti e prestigiose collaborazioni.
Nel CD A Fable, registrato a Parigi e pubblicato dalla Universal, Tigran propone una vibrante raccolta di pezzi per pianoforte solo: brani molto lirici che vanno da composizioni delicatamente raffinate a performance dinamiche dalla forte diversità ritmica e armonica. Il giovane e originale artista jazz trae ispirazione dalle melodie popolari dell’Armenia così come dalla poesia. A Fable contiene principalmente composizioni che Tigran ha scritto e arrangiato negli ultimi anni.
Come da tradizione l’appuntamento sarà arricchito dai “Plus”: nel Foyer del Teatro dalle ore 20 sarà infatti organizzato un aperitivo degustazione, il prezzo è di 10 euro (8 euro per i possessori del biglietto per il concerto), dopo il concerto si terrà una cena all’Agriturismo Borgo Storico Cisterna con menù al prezzo convenzionato di 20 euro (vini compresi) prenotazione obbligatoria allo 3358335976, e sempre nello splendido borgo sarà possibile pernottare con prezzi convenzionati, www.lacisterna.net.
Questi i prezzi dei biglietti per il concerto: Settore A (15 euro), ridotto (13 euro); Settore B (12 euro), ridotto (10 euro). Ridotto per i possessori della Marche Jazz Card 2011 e per gli under 25. Per prenotazione: 342/0601568, prevendita on-line: www.livetiket.it, per informazioni: info@fanojazz.org.
da Fano Jazz Network
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!