PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Lavori terza corsia A/14: CNA e CGIA denunciano il ricorso ai subappalti

Vertice in Prefettura a Pesaro. Chiesti maggiori controlli nei trasporti

Lavori per l'ampliamento dell'A/14Un maggiore controllo sui subappalti nel settore trasporti in merito ai lavori di costruzione della terza corsia autostradale nei tratti compresi tra Senigallia-Pesaro e Pesaro-Riccione. E’ quanto hanno chiesto in un incontro con la Prefettura di Pesaro e Urbino, le associazioni dell’autotrasporto CNA-FITA e Confartigianato trasporti sui problemi riguardanti la categoria.
 

In questi ultimi tempi, infatti, sono giunte numerose segnalazioni alle due associazioni in merito al crescente fenomeno del ricorso da parte delle ditte appaltanti per i lavori di ampliamento della A/14 al subappalto per il trasporto di materiale inerte per la costruzione dell’opera.

Molte ditte di autotrasporto, per la maggior parte provenienti da fuori regione, accettano infatti di eseguire i trasporti di materiale a prezzi decisamente al di fuori di ogni logica di mercato.

Per compensare i mancati introiti, le ditte subappaltanti ricorrono infatti sistematicamente al sovraccarico di inerti del proprio mezzo contravvenendo così non solo alle regole del codice della strada ma anche a quelle della sicurezza e della altrui incolumità.

Per questo CNA-Fita e Confartigianato trasporti hanno chiesto alla Prefettura, una intensificazione dei controlli in tal senso. Non solo. Ai rappresentanti del Governo i responsabili Riccardo Battisti (CNA-Fita) e Michele Tonelli (Cgia), hanno invocato ulteriori verifiche sul territorio provinciale in merito alla piaga dilagante dell’abusivismo.

Un fenomeno preoccupante che riguarda in particolare di vettori “clandestini” che non rispettano tempi di guida, volumi di carico, tariffe e regole di mercato.

CNA-Fita e Cgia trasporti hanno chiesto l’estensione di controlli da parte delle Forze dell’ordine anche verso  committenti e imprese che ricorrono sempre più spesso a vettori abusivi che, non solo non rispettano il codice della strada, ma violano anche le più elementari regole di mercato e di rispetto delle regole del settore.

Anche sulla base di tale sollecitazione, il problema dei subappalti e dell’abusivismo è stato fatto oggetto di un’apposita riunione tra il Prefetto e le Forze di Polizia  nel corso della quale si è convenuto di intensificare al massimo l’attività di controllo coinvolgendo tutti gli organismi competenti in materia. Ciò anche al fine di tenere costantemente monitorato il fenomeno ed avviare, in stretto raccordo con le associazioni dell’autotrasporto, ogni ulteriore idonea iniziativa per la più proficua e rapida soluzione dei problemi.

CNA e Confartigianato ringraziano la Prefettura di Pesaro e Urbino per l’impegno e la sensibilità dimostrata attorno a tali questioni. 

da Claudio Salvi
Cna di Pesaro

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Lunedì 18 aprile, 2011 
alle ore 16:25
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!