Confcommercio Pesaro: dal Senato mozione unica per gli operatori balneari
L’Assemblea del Senato ha deciso di unificare in un unico testo le quattro mozioni presentate dalle varie forze politiche sui problemi che interessano le imprese balneari
“Si tratta di un passaggio politico fondamentale in quanto dimostra che i senatori hanno preso atto, finalmente, dell’importanza svolta dalla categoria nell’ambito del fenomeno turistico del Paese“, commenta il presidente del Sindacato italiano balneari Riccardo Borgo.
Quest’ultima ha trovato, tra l’altro, cassa di risonanza nelle dichiarazioni del ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, che in occasione della presentazione del Piano nazionale delle riforme, ha espresso la volontà di risolvere la querelle europea sulle concessioni istituendo – tra l’altro – il progetto dei distretti turistico-balneari attraverso la ridefinizione del demanio marittimo.
“Il Governo, approvando la proposta del ministro Tremonti – continua Borgo – ha ritenuto che le imprese balneari italiane costituiscono il settore più importante e decisivo del turismo e che le stesse possono dare un impulso significativo alla crescita economica del nostro Paese”.
“Le imprese balneari sono pronte a raccogliere la sfida – conclude Borgo – e a impegnarsi, nel solco dell’eccellenza che contraddistingue la balneazione italiana da quasi due secoli, per conseguire obiettivi ambiziosi nell’interesse dello sviluppo e della crescita dell’Italia”.
Uscire dalla infrazione CE e istituire i distretti turistici sono proposte che vanno nella giusta direzione di favorire la ripresa degli investimenti da parte delle imprese balneari generando, di conseguenza, un miglioramento dei servizi offerti ma, soprattutto, un aumento dei livelli occupazionali con la concreta possibilità per molti giovani di entrare nel mondo del lavoro.
dalla Confcommercio di Pesaro e Urbino
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!