Pasqua ai musei di Pesaro
In programma: mostre, percorsi multimediali ed aperture straordinarie
I Musei Civici e Casa Rossini saranno visitabili domenica 24 aprile il mattino dalle ore 10 alle 13, ma anche lunedì 25, con un’apertura straordinaria, sempre dalle ore 10 alle 13. Vi saranno tre buoni motivi per visitare i Musei Civici proprio in questo periodo.
Le feste pasquali sono gli ultimi giorni per visitare la mostra (allestita fino al 30 aprile) accolta al primo piano di palazzo Toschi Mosca e dedicata alle nature morte, genere ben rappresentato nelle raccolte civiche. ‘Incanto e delizia. Fiori e frutta, selvaggina e dispense nelle collezioni dei Musei Civici di Pesaro’ espone dipinti dal XVII al XIX secolo, perlopiù sconosciuti perché conservati nei depositi: tra gli altri, i trionfi barocchi di fiori e frutta degli amburghesi Christian Berentz e Franz Werner Von Tamm, gli interni di cucina e le dispense, le raffigurazioni di selvaggina o le deliziose opere di piccolo formato su carta e pergamena legate all’illustrazione scientifica. Il catalogo, con foto suggestive di tutti i capolavori esposti, è in vendita presso il bookshop dei musei.
L’ingresso alla mostra è incluso nel biglietto dei musei (intero 4 euro, gratuito fino a 14 anni). Una nota in più per gli amanti della buona cucina oltre che dell’arte: il Ristorante 59, a pochi metri dal mare all’interno dell’Hotel Excelsior, propone un menù degustazione tematico ispirato all’evento; a chi si presenterà al ’59 con il biglietto dei musei verrà applicato uno sconto del 20% sul prezzo del menù (55 euro bevande escluse); obbligatoria la prenotazione.
Novità freschissima offerta dai musei è invece la possibilità di sperimentare un suggestivo viaggio multimediale – ‘Il primo rinascimento a Pesaro, Urbino e Casteldurante’ – ambientato al tempo degli Sforza e dei Montefeltro tra personaggi illustri e capolavori di pittura e ceramica. Nella ‘Stazione Vittoria’ i visitatori troveranno un video di 28 minuti che attraverso coinvolgenti animazioni presenterà i tesori un tempo collocati in chiese e palazzi del territorio oggi conservati in prestigiosi musei italiani e stranieri. Il punto informativo touch screen – consultabile in sala Bellini – consentirà poi di approfondire il racconto secondo i propri interessi o semplici curiosità, scegliendo fra tre macroargomenti: personaggi, luoghi, opere d’arte.
In ‘Stazione Vittoria’ – lo spazio di accoglienza pensato come punto libero di sosta, lettura e relax - ci si potrà fermare anche solo per fare qualche acquisto originale attraverso cui contribuire concretamente ad attività di conservazione del ricco patrimonio museale. La gamma di oggetti in vendita è decisamente particolare: dalle t-shirt in cotone biologico che riproducono simboli e decori tratti da opere dei musei ad una selezione del meglio di ciò che offre l’editoria per bambini, a giocattoli e portachiavi in cotone dai mille colori, fino ad oggetti di cancelleria esclusivi.
Per ulteriori informazioni: tel. 0721/387541-357, 199151123; siti web: www.museicivicipesaro.it, www.pesarocultura.it.
dal Comune di Pesaro
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!