Pasqua e Pasquetta a Pesaro: “Crescia e ov tost” e “Paesi e sapori”
Domenica di Pasqua, ore 11.00, cortile Enoteca comunale Rossini di Palazzo Gradari. Aperti anche i Musei Civici e Casa Rossini
Anche quest’anno la mattina di Pasqua sarà offerta alla città la colazione pasquale di una volta. L’iniziativa “Crescia e ov tost”, al cortile dell’enoteca comunale Rossini di palazzo Gradari alle 11.00, molto apprezzata da cittadini e turisti, è organizzata dall’Assessorato allo sviluppo economico, turismo, sport e gioco del Comune di Pesaro, Confartigianato Imprese Pesaro e Urbino ed Enoteca comunale Rossini.
Ancora per deliziare il palato, in Piazza del Popolo dal 23 al 25 aprile, ci sarà la rassegna “Paesi e Sapori”, una mostra mercato di prodotti di eccellenza enogastronomica, promossa dalla Compagnia dei Sapori, con il patrocinio del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali in collaborazione con Coldiretti Pesaro e Urbino, Copagri Pesaro e Confederazione italiana agricoltori Pesaro.
L’evento Crescia e ov tost, propone la riscoperta dei sapori e dei profumi di una volta: sarà offerta una degustazione gratuita della colazione pasquale secondo la tradizione pesarese con crescia salata, uova sode e salame, accompagnati da un bicchiere di buon vino e per finire in dolcezza, la crescia dolce gentilmente offerta dal Panificio Fattori di Pesaro.
Monsignor Piero Coccia, Arcivescovo Metropolita di Pesaro, celebrerà la benedizione delle uova pasquali. Paesi e sapori, con la presenza di produttori provenienti da tutta Italia, è una vetrina del cibo e vino di qualità del nostro territorio.
Per Pasqua sono inoltre aperti i Musei Civici (piazza Toschi Mosca 29) e Casa Rossini (via Rossini 34): domenica 24 e lunedì 25 aprile, ore 10.00 – 13.00. Ai Musei Civici è visitabile la mostra “Incanto e Delizia. Fiori e frutta, selvaggina e dispense nelle collezioni dei Musei Civici di Pesaro”.
Ai Musei, inoltre, è possibile sperimentare un suggestivo viaggio multimediale – ‘Il primo rinascimento a Pesaro, Urbino e Casteldurante’ – ambientato al tempo degli Sforza e dei Montefeltro tra personaggi illustri e capolavori di pittura e ceramica, un video di 28 minuti che attraverso coinvolgenti ‘animazioni’ presenta ‘tesori’ un tempo collocati in chiese e palazzi del territorio oggi conservati in prestigiosi musei italiani e stranieri.
Il punto informativo touch screen – consultabile in sala Bellini – consentirà poi approfondire il racconto secondo i propri interessi o semplici curiosità, scegliendo fra tre macroargomenti: personaggi, luoghi, opere d’arte.
Info: www.turismopesaro.it attività economiche 0721 387358; 0721 387358.
dal Comune di Pesaro
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!