PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Pienone di turisti a Urbino per le festività pasquali

E il treno continua… Positiva ricaduta delle iniziative di promozione

Boom di turisti a UrbinoInumeri confermano la percezione positiva: per il periodo di Pasqua Urbino ha fatto il pienone di turisti. Un buon indicatore del flusso di visitatori sono i dati di accesso a Palazzo Ducale: da sabato 23 aprile al lunedì di pasquetta (25 aprile) il totale degli ingressi è stato 5.138, ovvero ottimo + 40,27 per cento rispetto al ponte pasquale del 2010 (il 3-4-5 aprile dello scorso anno gli ingressi erano stati 3.663).
 

A questo si aggiunge la buona presenza di gente negli alberghi e negli agriturismi, l’elevato numero di partecipanti ai mercatini e  ai momenti di animazione di «Pasqua con noi», così come i buoni flussi di visite ai vari musei e ai luoghi di culto della città.

E il trend  positivo continua, considerato che già ora arrivano tante richieste di informazioni sia tramite e-mail che telefoniche all’Ufficio Cultura e Turismo, in vista dei prossimi mesi.  In un periodo di perdurante crisi economica generale e di  una flessione turistica per molte città d’arte, Urbino va quindi controtendenza.

Il buon risultato ottenuto non è casuale, ma il frutto di una continua promozione che vede l’Assessorato comunale al Turismo coinvolto in fiere nazionali e internazionali, educational con giornalisti e progetti di promozione regionali dove la città di Raffaello è in evidenza

Fra i principali appuntamenti di promozione ricordiamo il primo Salone Mondiale del Turismo delle città e dei siti Unesco tenuto ad Assisi a fine 2010; la partecipazione alla fiera internazionale «Ferien» di Vienna, come «Terre del Duca» (gennaio 2011); le iniziative della Regione Marche alla BIT di Milano; la presenza alla edizione 2011 di «Tipicità» realizzata a Fermo nel mese di marzo; i tanti incontri con i giornalisti italiani e stranieri accolti in accordo con la Regione e la Provincia di Pesaro e Urbino, oltre alle tante occasioni realizzate in cooperazione con varie istituzioni e Associazioni di categoria.

A questo si aggiungono le iniziative dell’Assessorato alle Attività Produttive legate alle produzioni tipiche  e quelle dell’Assessorato allo Sport.  Questo assiduo lavoro «in rete» ha portato Urbino su giornali, riviste, site web e televisioni, con ricadute positive.  E intanto ci si prepara ai prossimi ponti festivi.  La Soprintendenza con sede a Urbino ha già comunicato che il prossimo 1° maggio il Palazzo Ducale rimarrà aperto tutto il giorno.

«Colgo l’occasione -dice il sindaco Franco Corbucci- per ringraziare i commercianti, i titolari di strutture ricettive, gli operatori che lavorano nel settore dei servizi e la Soprintendenza per tutto ciò che hanno fatto per accogliere nel migliore dei modi i tanti turisti  giunti in città.  I risultati ottenuti sono un segnale importante a supporto del percorso virtuoso di sviluppo dell’economia turistica che vogliamo perseguire. Qualcuno si ostina a descrivere Urbino come una città dormiente, ma i dati dimostrano che abbiamo una realtà ben più viva di altre.  E continueremo a lavorare affinché il trend prosegua». 

da Gabriele Cavalera
Comune di Urbino

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 27 aprile, 2011 
alle ore 20:44
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!