PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

‘PesaRottAma’: dal 30 aprile all’8 maggio ‘Inventario perenne’ al C.A.V. Pescheria

Ci si avvicina sempre più a PesaRottAma, la manifestazione sul tema del riutilizzo e della valorizzazione dei rifiuti in programma a Pesaro dal 29 aprile al 1 maggio

Dal 30 aprile all'8 maggio 'Inventario perenne'Le attività culturali di qualità che si stanno allestendo per l’imminente appuntamento sono davvero da non perdere. In particolare gli eventi in calendario al Centro Arti Visive Pescheria e in Piazza del Popolo spiccano nel programma della tre giorni, organizzati in collaborazione con la piattaforma creativa EcoArt Project (www.ecoartproject.org).
 

Il Centro Arti Visive Pescheria ospita nel prestigioso spazio dalle ampie vetrate racchiuse dal colonnato i lavori installativi di Elena Modorati, Paola Pezzi e Gianni Moretti: “Apprezzabile iniziativa che va nella giusta direzione di sensibilizzare la cittadinanza alla salvaguardia ambientale, azione pienamente condivisibile poiché svolge una sensibilizzazione volta alla fruizione del riciclo dei materiali attraverso un percorso creativo come quello ospitato nel loggiato”, sottolinea il direttore Gaetano Vergari.

Inventario perenne è una tri-personale, curata da Martina Cavallarin, interpretata da artisti, la cui ricerca si svolge attorno al processo, a un’enumerazione ossessiva e moltiplicativa manifestata attraverso un’indagine coerente, una rincorsa tra naturale e artificiale espressa mediante l’uso di linguaggi e materiali differenti. L’arte contemporanea, nella sua trasversalità, sensibilizzazione e apparizione, si apre alla sostenibilità per eludere il destino entropico mediante il massaggio del muscolo atrofizzato della società civile.

La mostra Inventario perenne sarà visitabile dal 30 aprile all’8 maggio al Centro Arti Visive Pescheria.

In Piazza del Popolo invece alle ore 17 di sabato 30 aprile prenderà il via uno spettacolo d’arte contemporanea, tre performance svolte a tempo di musica e cronometrate ferocemente in uno spazio di tre ore.

Gli artisti Federico Arcuri, Dario Tironi & Koji Yoshida e Angela Zurlo sono gli artefici di una sfida, una sorta di esplosione che darà vita a opere create e costruite con materiali presi dalla rottamazione e restituiti, attraverso la magia dell’arte, a nuova vita. Tutto il materiale è stato messo a disposizione da Sider Rottami Adriatica e Cartfer.

PesaRottAma è realizzato in collaborazione con Provincia di Pesaro e Urbino, Comune di Pesaro, Sider Rottami Adriatica, Ecodom, CartFer, Cobat, Istituto Nazionale di Bioarchitettura, Coop Adriatica, Fortunato Productions, Associazione Culturale Binocolo.

Per maggiori informazioni sull’evento, il programma della tre giorni e il bando del concorso consultate il sito web: //www.pesarottama.com o il contatto Facebook: //www.facebook.com/profile.php?id=100002158510735&sk=info
 
 
da Camilla Falcioni
Centro Arti visive Pescheria

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Giovedì 28 aprile, 2011 
alle ore 17:45
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!