Primo Maggio: “Il lavoro per unire il Paese”
Le manifestazioni per la Festa del Lavoro nella provincia di Pesaro e Urbino
“Il lavoro per unire il Paese” è lo slogan scelto da Cgil, Cisl e Uil per la festa del 1° Maggio 2011. I temi del lavoro, dei diritti e dell’unità nazionale saranno al centro delle iniziative organizzate dai sindacati a Pesaro e in altri sette comuni della provincia dove la festa sarà celebrata come da tradizione con comizi, musica e gastronomia.
Quest’anno piazza del Popolo a Pesaro sarà teatro di una iniziativa congiunta di sindacati, Anpi, Comuni e Istituti di Storia di Toscana, Emila Romagna e Marche che hanno organizzano una manifestazione dal titolo: “In bicicletta sulla Linea Gotica – La staffetta della memoria”. Dal 25 aprile al 1° Maggio una “staffetta” di ciclisti percorrerà un itinerario individuato sui luoghi della seconda guerra mondiale e della Resistenza nell’Italia centrale.Il 1° Maggio, a mezzogiorno, i ciclisti arriveranno a Pesaro dove si svolgerà la cerimonia di chiusura con un concerto dell’orchestra sinfonica del conservatorio Rossini, alla presenza delle autorità cittadine. In programma un comizio del segretario regionale Cgil Roberto Ghiselli e la partecipazione del segretario Cisl Claudio Bruscoli.
A Cantiano, alle ore 10.00, la banda musicale accompagnerà il corteo per le vie del paese dove la neo segretaria generale della Cgil Pesaro Urbino, Simona Ricci, terrà il comizio sindacale.
Alle 10.00 comizio anche a Macerata Feltria con la segretaria regionale Cgil Daniela Barbaresi. Come da tradizione, anche qui la festa comincia con un corteo accompagnato dalla banda musicale.
A Ripa Cavagna di Sassocorvaro (località Case Nuove) alle 15,30, festa con musica, balli e merenda. Per il comizio sindacale ci sarà Roberto Trivellini della Cisl.
Il 1° Maggio sarà festeggiato anche a Monte di Colbordolo. A partire dalle ore 16.00: musica, balli e comizio conclusivo del segretario Cisl Umberto De Simoni.
A Orciano, alle ore 10.00, Cgil, Cisl e Uil hanno programmato un’iniziativa unitaria su temi del lavoro alla quale partecipano il segretario generale Cisl Sauro Rossi, la segretaria Cgil Loredana Longhin e il segretario generale provinciale Uil Riccardo Morbidelli. Riccardo Morbidelli (Uil), Simona Ricci (Cgil) e Luciano Rovinelli (Cisl) nel pomeriggio saranno a Monteporzio, alle 16.00, ad una tavola rotonda sul ruolo del sindacato oggi, a 150 anni dall’unità d’Italia.
Per i più giovani appuntamento alle ore 18 alla Baita delle Cesane con merenda, musica e il comizio della segretaria regionale Cgil Rita Giacconi.
Primo Maggio da 21 anni a questa parte significa anche “concertone” di piazza San Giovanni a Roma. Tanti anche quest’anno gli artisti famosi sul palco con la conduzione dell’attore marchigiano Neri Marcorè. Per i pullman diretti al concerto di Roma ci si può rivolgere alla Rsm (Rete degli studenti medi) al numero di cellulare: 347/2346931.
La manifestazione nazionale si svolgerà a Marsala con i segretari generali Camusso, Bonanni e Angeletti. Le tre organizzazioni sindacali, nell’ambito delle celebrazioni per i 150 anni dell’unità d’Italia, hanno deciso di festeggiare il 1° Maggio nella cittadina siciliana in provincia di Trapani che l’11 maggio 1860 fu teatro dello sbarco dei mille.
dai sindacati Cgil, Cisl e Uil
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!