PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Pesaro, Via Belgioioso: replica dell’assessore Parasecoli

Il comitato di via Belgioioso deposita in procura un esposto relativamente all’inquinamento da polveri sottili (PM10). Inr riferimento agli articoli apparsi sulla stampa

L'assessore all'ambiente Giancarlo ParasecoliL’Amministrazione comunale intende precisare che dalla relazione prodotta dall’Arpam sulla campagna di monitoraggio eseguita nel periodo compreso dal 22/09/09 al 05/10/09 con l’impiego del laboratorio mobile, risulta che il limite giornaliero (50 microgrammi/mc) delle PM10 nei 14 giorni di dati utili è stato superato 4 volte
 

La media del periodo è risultata 42,6  microgrammi/mc. I valori giornalieri sono simili a quelli ottenuti dalle centralina da traffico delle rete fissa, un poco inferiori a quella di via Giolitti e superiori a quelli della stazione di via Scarpellini.

Per accrescere la rappresentatività, l’Arpam ha eseguito confronti con i valori rilevati nello stesso periodo dalla rete fissa per la quale sono noti i valori annuali. Dal raffronto si ottengono valori inferiori per il benzene e l’ozono e valori paragonabili per le PM10 che confermano un trend di riduzione.

In generale per quanto attiene le PM10, la zona di via Belgioioso si deve ritenere rappresentata dalla rete di monitoraggio fissa;  dai risultati forniti dai punti di monitoraggio di detta rete emerge che negli ultimi anni vi è una evidente riduzione dei superamenti dei valori delle polveri sottili, sia in termini di superamenti giornalieri del valore limite (35 giorni e non 7 come dichiarato dal comitato) sia della media annuale (40 microgrammi/mc). 
 
A titolo rappresentativo si rileva che nel corso del 2010 la centralina di via Scarpellini (stazione di fondo urbano di riferimento regionale) ha avuto 29 giorni di superamento e la media annuale pari a 31,8 microgrammi/mc.

L’affermazione del comitato di via Belgioioso che le 4 giornate di superamento su 15 giorni di rilevazione hanno una proiezione di quasi 100 giornate all’anno è del tutto infondata e quindi fuorviante rispetto alla situazione in quanto è ben noto che i periodi stagionali nei quali si hanno i superamenti più significativi in termini di PM10 sono confinati nel tardo autunno e a inizio primavera.

Comunque, si sottolinea che l’attenzione ai problemi posti dal comitato è stata sempre alta ne è dimostrazione il fatto che al fine di ridurre la problematica del rumore si è intervenuti con accorgimenti e soluzioni condivise. Questa Amministrazione intende comunque ribadire che per contenere l’inquinamento da polveri sottili nell’intero territorio comunale, da anni è impegnata con misure e azioni sulle emissioni da combustione che incidono sulla produzione di PM10 e CO2.

Nello specifico si segnalano i provvedimenti adottati sulla limitazione della circolazione stradale nella “zona blu”, di limitazione della temperatura degli edifici, sulla manutenzione e corretto esercizio degli impianti termici (bollino verde), sulla riduzione dei limiti emissivi negli stabilimenti industriali. Provvedimenti emanati anche in adempimento a quanto stabilito dalla Regione Marche per la riduzione delle concentrazioni di polveri sottili nell’area-ambiente.

Il Comune è altresì impegnato nella definizione di ulteriori azioni tese alla riduzione/abbattimento delle PM10 e della CO2 quali ad esempio la proposta da presentare alla Regione Marche, di concerto con il Comune di Ancona, riguardante un progetto pilota sulle strategie di intervento a larga scala per contenere l’inquinamento, e la delibera approvata  recentemente all’unanimità dal Consiglio comunale sull’adesione al Patto dei Sindaci che prevede una serie di azioni volte al contenimento delle emissioni in atmosfera.
 
da Giancarlo Parasecoli
Assessore all’Ambiente, energia e salute

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Venerdì 29 aprile, 2011 
alle ore 15:42
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!