PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

“Caleb il servo”, ovvero “La Buona Novella” al Teatro Sperimentale di Pesaro

'La buona novella' di De Andrè in scena a PesaroE’ di scena al teatro Sperimentale di Pesaro, sabato 30 aprile, Caleb il servo, spettacolo teatrale con le musiche di “La buona Novella” di Fabrizio de Andrè: la narrazione in musica tratta dalla lettura dei Vangeli Apocrifi che il cantautore e poeta genovese fece dell’uomo Gesù nel suo omonimo album uscito nel 1970, in piena rivoluzione studentesca.
 

Un’opera densa di pietas, ancora oggi attualissima, nella quale i personaggi biblici  vengono ripresi da De Andrè con efficacissima umanizzazione e musica straordinaria;  e che diventa ora scena per i nostri giorni in questo spettacolo diretto e interpretato da Samuel Sciarra con la direzione musicale di Walter Bagnato

In scena anche i musicisti Fabio Bagnato (chitarre, voce); lo stesso Walter Bagnato (pianoforte, fisarmonica, voce); Adalberto Ferrari (clarinetti, sax, flauti); Paolo Dassi (contrabbasso), e Roberto Zanisi (percussioni, liuti) con Annalisa Esposito (attrice, voce).

“Lo stesso bisogno di De Andrè di riconoscere tratti di un’umanità vicina al nostro vissuto all’interno della ‘Sacra famiglia’ ci ha mosso all’interno di questo lavoro – afferma il regista Samuel Sciarra. “Le domande che segnano la parabola di vita del protagonista, Caleb vengono ripercorse attraverso una partitura implacabile di gesti e immagini. I narratori evocano paesaggi e persone.

Lo scenario del racconto sembra materializzarsi davanti agli occhi dello spettatore, rendendo indistinguibili i narratori e i loro personaggi, il passato della storia e il presente della narrazione. E quando il cerchio del racconto si chiude, la vicenda del protagonista sembra ricongiungersi alla memoria di una generazione, quella dei narratori.

I due attori e i musicisti sulla scena rievocano ambientazioni, pensieri interiori, riflessioni filosofiche, che appartengono all’animo di ognuno di noi. A tutto questo va aggiunto il lavoro originale dei musicisti che riprendono le melodie di Fabrizio De Andrè rivisitandole in chiave jazzistico – mediterranea”.

Lo spettacolo  è patrocinato dalla Fondazione Fabrizio De André. Vendita biglietti (posto unico 10 euro, ridotto 8 euro) da venerdì 29 aprile alla biglietteria del teatro Sperimentale (tel. 0721 387548 begin_of_the_skype_highlighting              0721 387548      end_of_the_skype_highlighting) con orario 9.30-12.30 / 16.30 -19.30.

da Manuela Albertini
Comune di Pesaro

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Venerdì 29 aprile, 2011 
alle ore 16:26
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!