PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Pesaro, sabato 30 aprile inaugurazione della mostra di Valter Baruzzi

Una delle opere in esposizioneSabato 30 aprile alle ore 18, alla libreria del Barbiere (via Rossini 38) si terrà l’inaugurazione di una mostra – che durerà fino al 22 maggio – dedicata a Valter Baruzzi, scultore e narratore. Giovedì 12 maggio alla biblioteca di Pantano incontro con l’artista dal titolo “Noè, ovvero, come le storie cambiano la vita”.
 

“Un camminatore solitario – così lo definisce Antonio Faeti – che attraversa l’universo-discarica in cui abitiamo raccogliendo frammenti di realtà che nutrono sogni ad occhi aperti”. Gli orari della mostra: 9-13 e 16-20 (chiuso domenica e lunedì mattina)
 
Giovedì 12 maggio alle ore 20.45 la biblioteca di Pantano (via Confalonieri 9) accoglierà un incontro con l’autore, dal titolo “Noè, ovvero, come le storie cambiano la vita”. “La biblioteca di Pantano che ha ripreso la sua attività giovedì 28 aprile, rinnovata nelle sue funzioni e nella sua organizzazione – spiega l’assessore alla Cultura Gloriana Gambini -.
 
Si propone dunque come luogo d’incontro con i cittadini e di promozione di eventi culturali in collaborazione con artisti, associazioni e librerie attive in città. Ci piace immaginare un nuovo ruolo per le biblioteche di quartiere, sempre più inserite nella comunità locale in rapporto con i consigli di quartiere e capaci di essere centri attivi di produzione culturale”.
 
La poetica che ispira la creazione delle opere di Valter Baruzzi è la stessa che nutre l’attività del narratore. Infatti, le sue sculture – in cui la forza del ferro e della roccia convivono con la fragilità di ossa e conchiglie – sono dei veri racconti, tanti quanti sono gli elementi che li compongono, un tempo inseriti in strutture nate per essere usate in un certo modo o parte di organismi viventi.

Sassi, pezzi di ferro finiti da un robivecchi, plastica e legno buttati in una discarica o gettati dal mare sulla spiaggia, gusci abbandonati dai molluschi che li avevano abitati, vengono sottratti all’oblìo dell’abbandono o all’insignificanza della vita quotidiana e concludono il loro viaggio, traendo nuova vita nelle opere di Valter Baruzzi.

da Manuela Albertini
Comune di Pesaro

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Venerdì 29 aprile, 2011 
alle ore 16:42
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!