PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Il Guercino in mostra a Fano

Due delle opere in mostra: San Giovanni Battista alla fonte e Lo sposalizio della VergineIl noto pittore barocco Guercino – al secolo Giovanni Francesco Barbieri, nato nel 1591 a Cento e deceduto nel 1666 a Bologna – sarà il protagonista di una mostra internazionale intitolata: “Guercino a Fano, tra presenza e assenza”, in programma dal 7 maggio sino al 1° ottobre di quest’anno.

La Pinacoteca San Domenico di Fano ospiterà le prestigiose opere pittoriche raccolte per l’occasione. Saranno esposte, in particolare, tre pale d’altare: Angelo custode, Lo sposalizio della Vergine e San Giovanni Battista alla fonte, alloggiate in un’apposita struttura.  I dipinti – di notevoli dimensioni – sono stati commissionati all’artista da alcune casate nobiliari fanesi.

Una curiosità: il Giovanni Battista alla fonte era stato depredato nel 1797 dalle truppe napoleoniche. Dopo alterne vicende, l’opera trovò infine una collocazione stabile a Montpellier, presso il museo “Fabre”. Ora, dopo circa duecento anni, la pala d’altare ritorna nella sua città d’origine.

La Fondazione Cassa di Risparmio di Fano è stata la promotrice principale della mostra. Hanno inoltre collaborato attivamente: la provincia di Pesaro e Urbino, il comune di Fano, e la diocesi di Fano, Fossombrone, Cagli e Pergola.

A margine dell’esposizione, sarà allestito un evento artistico itinerante che coinvolgerà i principali siti storici di Fano: Museo Civico, Basilica di San Paterniano, …, eccetera. L’iniziativa, intitolata “Itinerario del ’600 fanese”, intende approfondire la conoscenza dei pittori emiliani attivi nel XVII secolo.

Oltre a ciò, un volume specifico sull’esposizione (elaborato da insigni storici dell’arte) ed un annullo postale speciale (pensato per gli appassionati di filatelia) arricchiranno il già prestigioso ed articolato progetto culturale.

La mostra“Guercino a Fano, tra presenza e assenza” – ad ingresso gratuito – sarà visitabile tutti i giorni (tranne il lunedì) dalle ore 18 alle 22 (Per ulteriori informazioni, tel. 0721/802885.).

 

di Diego Corinaldesi

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Giovedì 12 maggio, 2011 
alle ore 15:53
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!