PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Violenza sulle donne, a Pesaro riprende l’attività della Casa di Emergenza “Ipazia”

La struttura è ora a disposizione anche delle vittime di maltrattamenti positive al covid-19 o in stato di isolamento domiciliare

1.960 Letture
commenti
Violenza di genere, violenza sulle donne

La Casa di Emergenza “Ipazia”, si è riorganizzata per offrire un’idonea soluzione alloggiativa, anche alle donne sole o con figli minori positive al COVID-19 o in stato di quarantena.

Come sottolinea l’assessore alla Solidarietà Sara Mengucci, “Questa nuova soluzione alloggiativa nasce dall’importanza e dalla necessità di tutelare donne vittime di violenza che, per motivi di ordine sanitario, non possono essere accolte in Casa Emergenza. Casa di Emergenza Ipazia, infatti, è una struttura a valenza regionale situata nel nostro territorio e specificamente dedicata alla protezione di donne vittime di violenza, sole o con minori, in situazioni di emergenza”.

Per far fronte a tale esigenza e in collaborazione con la Cooperativa Labirinto, attuale soggetto gestore del servizio Casa rifugio di emergenza, è stata individuata una soluzione alloggiativa che consente di attuare le necessarie misure igienico sanitarie.

Solo i soggetti invianti autorizzati (Carabinieri, Questura, Polizia Municipale, professionisti dei servizi sociali dei comuni e dei Consultori, i responsabili del Pronto Soccorso e dei Centri Antiviolenza) possono indirizzare la donna alla casa, il cui recapito è ovviamente segreto.

“Un’azione concreta, che si inserisce in un quadro di interventi volti a tutela delle donne – ricorda l’assessore Mengucci -. Pur nella complessità della situazione attuale il Centro Parla con Noi, servizio dell’Ambito territoriale 1, si è riorganizzato per far fronte all’emergenza, con un’operatrice pronta a rispondere alle chiamate delle donne tutti i giorni, nei consueti orari di apertura. In più esiste una segreteria telefonica h 24, alla quale possono essere lasciati messaggi ed orari per essere richiamate”.

“Si può chiamare: il lunedì ed il mercoledì dalle 8.30 alle 12.30, il venerdì dalle 9.00 alle 11.00 ed il giovedì pomeriggio dalle 14.00 alle 18.00 allo 0721/639014 oppure comporre il 1522 numero nazionale gratuito e saremo comunque noi a risponderti” dice Gabriela Guerra, coordinatrice del Centro Antiviolenza per la COOP Labirinto.

Comune di Pesaro
Pubblicato Mercoledì 15 aprile, 2020 
alle ore 17:20
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!