Alla scoperta di Pesaro: continuano le visite guidate a Palazzo Ducale

Palazzo Ducale è il più importante edificio rinascimentale pesarese che sorge nell’area della platea magna, all’incrocio tra il cardo e il decumano dell’antica Pisaurum. Il nucleo più antico del palazzo risale all’epoca dei Malatesti; di questa costruzione restano però poche tracce perché inglobate nelle architetture successive di epoca sforzesca e roveresca.
Dal 1445 infatti, durante la signoria di Alessandro Sforza, inizia la costruzione del palazzo rinascimentale. Pesaro diventa poi capitale del ducato roveresco nel XVI secolo; con i lavori commissionati dai Della Rovere, signori della città tra il 1513 e il 1631, la struttura raggiunge le sue attuali dimensioni.
Dal 1445 infatti, durante la signoria di Alessandro Sforza, inizia la costruzione del palazzo rinascimentale. Pesaro diventa poi capitale del ducato roveresco nel XVI secolo; con i lavori commissionati dai Della Rovere, signori della città tra il 1513 e il 1631, la struttura raggiunge le sue attuali dimensioni.
L’iniziativa è promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di Pesaro e dalla Prefettura di Pesaro e Urbino, in collaborazione con Isairon. Le visite prevedono un doppio turno alle ore 9.30 e alle 11, a un costo di 5 euro a persona (gratuito fino a 10 anni).
dal Comune di Pesaro
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!