Al Museo del Balì si conclude il ciclo d’incontri “Notti insolite”
In programma una caccia al tesoro “astronomica” ed una donazione di quadri d’autore
Sabato 27 agosto si svolgerà, presso la Villa del Balì, a Saltara, un duplice evento che chiuderà la serie d’incontri “Notti insolite al Bali’”: un ciclo estivo dedicato a scienza, cultura e divertimento per tutti.
Alle ore 17:00 si potrà assistere ad una cerimonia del tutto particolare: ogni artista che ha partecipato alla mostra di pittura “Notti di Luna” donerà al Museo del Balì un suo quadro; tale opera verrà poi esposta in modo permanente nelle sale della villa. Saranno presenti il curatore della mostra, Vincenzo Cignarale, ed un critico d’arte per illustrare le opere al pubblico presente.
Questa è una delle tante iniziative che testimoniano la volontà del “science center” di continuare a coltivare il connubio tra arte e scienza iniziato appunto con l’inaugurazione della mostra. “Notte di Luna”, inaugurata il 18 giugno scorso, è stata visitabile dal pubblico per tutta l’estate durante l’orario di apertura standard del museo. Inserita perfettamente nel programma estivo dedicato all’astronomia e in particolare al nostro satellite naturale, la mostra ha offerto la personale visione della luna di ognuno degli artisti, per i quali l’astro, da oggetto osservato scientificamente, diventa metafora dell’esistenza umana.
E sempre di astronomia si parla, o meglio si gioca, alle ore 21:30 con la caccia al tesoro “C’era una volta… anzi, tante volte la luna” dedicata a bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni.
I partecipanti, divisi in quattro squadre, dovranno ricomporre il sistema solare pezzo a pezzo, cercando nel parco della villa alcuni oggetti e rispondendo correttamente a domande sull’argomento. In questo modo, le squadre collezioneranno pianeti, comete e asteroidi, ma – attenzione! – solo ai vincitori verrà consegnato la nostra stella, il sole.
L’evento è a prenotazione obbligatoria. Per poter partecipare occorre telefonare allo 0721/892390 entro le ore 14:00 del giorno 27. In caso di pioggia, l’evento sarà sostituito da “Letture al chiaro di Luna”, attività dedicata alla narrazione di racconti mitologici con planetario tematico incluso.
Da segnalare che è possibile cenare su prenotazione alla trattoria “Al Balì” o al ristoro interno al museo a prezzi convenzionati.
dal Museo del Balì
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!