PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Pesaro, la Filt Cgil vuole tutelare i dipendenti di Croce Italia Marche

Sulla controversa vicenda di Croce Italia Marche, intervengono, con una nota, la Filt Cgil regionale e quella provinciale

La Cgil si schiera a sostegno dei lavoratori di Croce Italia Marche“Ci sembrano davvero paradossali e incredibili le notizie apparse sulla stampa nei giorni scorsi riferite a Croce Italia Marche – scrivono i segretari regionale Fabrizio Fabbietti e quello provinciale Maurizio Amadori-. Innanzitutto non riusciamo a comprendere il ruolo dei ‘coordinatori Fli’ che tirano in ballo incontri richiesti dall’Ugl: quella stessa sigla sindacale che ha costretto la Ausl di Rimini al pagamento diretto dei dipendenti.
 

Un’incredibile forzatura senza la quale Croce Italia Marche avrebbe potuto già pagare 2 stipendi ai dipendenti marchigiani, e oggi, forse anche 3.  Solo questo potrebbe far pensare ad un disegno politico che nulla ha a che vedere con le ragioni sindacali dei lavoratori e, leggendo della “sponsorizzazione” della Croce  Rossa da parte di Fli, crediamo sia facile trarre le conclusioni.

E’ vero che i dipendenti di Croce Italia Marche sino a lunedì scorso vantavano un credito di 3 stipendi arretrati ( e non 4 per come erroneamente scritto da Fli) ma è altrettanto verso che uno stipendio è stato pagato e  mercoledì prossimo i lavoratori riceveranno un ulteriore stipendio arretrato. A quel punto mancherà solo una mensilità.

La situazione di Croce Italia Marche è difficile e non è completamente risolta; bene lo sa  la Filt Cgil che l’ha seguita sin dal primo momento sia dalla sede regionale sia da quella di Pesaro Urbino. Mentre la Cgil ha dimostrato ancora una volta di avere a cuore le sorti dei lavoratori, certe forze politiche sembrano essersi adoperate per mettere in difficoltà questa Società e di conseguenza i lavoratori, sponsorizzando il volontariato.

Perché, ci chiediamo, sponsorizzare proprio la Croce Rossa e non altre associazioni onlus? Premesso che abbiamo il massimo rispetto per la Croce Rossa, va però ricordato che essa deve e può agire nel perimetro di sua competenza senza mettere in discussione centinaia di posti di lavoro e una Società che opera da oltre 15 anni a livello nazionale.

Vogliamo ricordare ai signori di Fli e Ugl che i contributi sono regolarmente pagati sino a settembre, e che, se conoscessero i regolamenti, saprebbero che senza  il Documento unico di regolarità contributiva (Durc) in regola, le amministrazioni non pagano. Per quanto riguarda il caso La Spezia, gli ricordiamo che è la Società ad aver subito danni gravissimi essendo stata “costretta” a garantire il servizio per quasi 2 anni con costi superiori al ricavo di appalto.

La Cgil vuole salvare Croce Italia Marche per salvare centinaia di famiglie che percepiscono uno stipendio nel rispetto del contratto di lavoro, le chiacchiere e i provvedimenti contro li lasciamo agli altri.

dalla Segreteria Regionale FILT-CGIL Marche

 

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Lunedì 17 ottobre, 2011 
alle ore 16:54
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!