PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Il Comune di San Costanzo lancia il progetto “Alleati per il lavoro”

Diverse le iniziative in programma da giovedì 7 ottobre presso la Biblioteca comunale "Don Antonio Betti"

2.232 Letture
commenti
Milena Volpe e Anna Maria Sabatini

L’Amministrazione Comunale di San Costanzo ha messo in campo un nuovo progetto rivolto ai giovani e a chi si vuole o si deve reinventare: “ALLEATI PER IL LAVORO”. Un servizio di supporto per la ricerca del lavoro, nato dall’idea delle due Assessore in collaborazione con i consiglieri di maggioranza e le Agenzie Per il Lavoro G Group, Oasi e ALI Lavoro.

Tale servizio prevede colloqui di selezione, colloqui di orientamento e supporto alla stesura dei Curricula, comodamente a San Costanzo, presso la Biblioteca Comunale “Don Antonio Betti”.

Questa iniziativa sperimentale, nasce dalla volontà di aggiungere altre risposte concrete per le famiglie, oltre ai contributi economici, – racconta l’Assessora ai Servizi Sociali Milena Volpe – in linea con il nostro programma elettorale e il nostro pensiero politico ed amministrativo.

La perdita di produttività lavorativa è uno degli effetti del covid ed è tra i principali determinanti dell’aumento delle fasce sociali in difficoltà e della cattiva salute mentale e della progressiva emarginazione. Crediamo fortemente in questo progetto e nelle sue potenzialità – prosegue l’Assessora ai servizi educativi e cittadinanza attiva Anna Maria Sabatini – vuole essere di stimolo per i cittadini, aiutarli ad avere parte attiva nel recupero della propria qualità di vita e allo stesso tempo facilitare l’incontro a KM 0, pensando anche alle persone più svantaggiate.

Alcuni mesi fa abbiamo emesso un bando per la raccolta di manifestazioni d’interesse aperto alle Agenzie Per il Lavoro ed oggi siamo pronti a partire. ALLEATI PER IL LAVORO si struttura in 3 giovedì al mese, a partire da giovedì 7 ottobre fino a dicembre 2021, dalle ore 16 alle ore 18 presso la Biblioteca Comunale e prevede il colloquio fra APL e candidati e la messa a disposizione dei computer per la stesura dei documenti.

Il servizio è gratuito ed esclusivamente su prenotazione.

Informazioni e prenotazioni il martedì e il mercoledì dalle ore 9 alle ore 11, il giovedì dalle ore 16 alle ore 18 presso biblioteca comunale, oppure telefonando al 3485234732 o scrivendo a sportellolavoro.sancostanzo@gmail.com.

 

L’Assessore ai servizi sociali

Milena Volpe

L’Assessore si servizi educativi e cittadinanza attiva

Anna Maria Sabatini

Comune di San Costanzo
Pubblicato Giovedì 7 ottobre, 2021 
alle ore 16:35
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!